Tempi
AccediRegistratiIscriviti alla Newsletter    
  • Abbonati a Tempi
  • Contenuto riservato agli abbonati di Tempi
  • Entra nell’area riservata di tempi.it
  • Gestione abbonamento
  • Home
  • Informativa sul trattamento dei dati ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Ue 2016/679 (GDPR)
  • Iscrizione alla newsletter di Tempi
  • La redazione
  • Modifica password
  • Modifica profilo
  • Password dimenticata
  • Privacy policy
  • Profile
  • Pubblicità
  • Registrati a Tempi
  • Registrazione completata
  • Registrazione gratuita
  • Scrivi a Tempi
News Ticker
  • [ 5 marzo 2021 ] Nella Mosul distrutta dall’Isis «noi cristiani abbiamo già perdonato» Esteri
  • [ 5 marzo 2021 ] La patata è sessista e Mr Potato perde gli attributi Società
  • [ 5 marzo 2021 ] Don Giussani, un dono per tutta la Chiesa Chiesa
  • [ 4 marzo 2021 ] Educazione è per noi una parola sacra Società
  • [ 4 marzo 2021 ] La guerrilla per Hasél, il rapper antifa venerato da salotti Esteri

sindacati

Il caos scuola in Puglia e la beffa dei prof in sciopero «contro il liberismo»

Caterina Giojelli 25 febbraio 2021

Con le ordinanze di Emiliano gli studenti non sanno più quando andare a lezione. L’Italia cerca di uscire dalla Dad ma i sindacati insegnanti protestano contro lo «stampo liberista» di Draghi

Negozio chiuso

Sbloccare i licenziamenti o pietrificare l’economia?

Redazione 6 agosto 2020

Alcuni spunti di buon senso (e qualche allarme) sul «braccio di ferro» in corso tra sindacati e Confindustria, e dentro lo stesso governo

Ingresso degli alunni a scuola

Il “dibbbattito” sulla scuola no, per favore

Emanuele Boffi 3 luglio 2020

Un appello sul Corriere per mettere la scuola tra le priorità del Paese. D’accordo, cioè? Almeno la Cdo fa qualche proposta, ragioniamo su quelle

Regionalizzare la scuola? «Se significa più autonomia è un’ottima idea»

Leone Grotti 27 ottobre 2018

Il Veneto, seguito da Emilia-Romagna e Lombardia, vorrebbe assumere direttamente gli insegnanti. Intervista a Marco Lepore (Foe): «Basta che non si ripetano in piccolo gli stessi errori del sistema statale»

Scioperi a sorpresa a Linate e Malpensa. «È il solito teatrino italiano»

Francesca Parodi 2 agosto 2017

«Finché queste società mantengono salda la presenza dello Stato, e dunque legami fortemente politici, non funzioneranno mai». Le opinioni del giornalista Sechi e dell’economista Paganini

«Nel 2018 quasi la metà delle scuole statali non avrà un preside»

Francesca Parodi 29 maggio 2017

A settembre oltre 2.000 scuole guidate da un reggente, un preside cioè che ha già in carico un altro istituto. E la situazione peggiorerà. Pellegatta, presidente Disal: «Anche i sindacati hanno responsabilità»

Alitalia e il pasticcio del referendum. «Comprarla oggi è un suicidio»

Francesca Parodi 27 aprile 2017

La drammatica conseguenza è la delegittimazione dei sindacati e la difficoltà di trovare una nuova governance, dice Senn, professore della Bocconi

Perché la Cgil è andata alla battaglia (ideologica) sui voucher

Francesca Parodi 17 marzo 2017

È controproduttivo abolirli, semmai sarebbe utile ripensarli. Intervista a Francesco Seghezzi (Adapt)

La dura vita del sindacalista nell’era della politica via Twitter

Redazione 31 maggio 2016

Scuola. Se i sindacati vogliono trasformare l’anno in un Vietnam, tra scioperi e occupazioni

Redazione 11 settembre 2015

La parte più sindacalizzata dei docenti vuole boicottare l’inizio dell’anno scolastico. Una scelta miope. «Torniamo alla scuola reale. Torniamo agli studenti», scrive il Sole 24 Ore

Posts navigation

1 2 … 10 »
Abbonati a Tempi

VIDEO

Karamles. La città che non si è arresa all'Isis
Altri video

LETTERE AL DIRETTORE

Facciamo un dispetto al diavolo: aiutiamo l’amico Abhay a pagare la retta della scuola Emanuele Boffi
Scrivi al direttore

I nostri blog

  • Lettere dalla fine del mondo
    Aldo Trento
    Lettere dalla fine del mondo
    Più opere, meno prediche: sono i “fatti” di Cristo a sbaragliare le ideologie
  • Il Deserto dei Tartari
    Rodolfo Casadei
    Il Deserto dei Tartari
    Quant’è dura spiegare san Tommaso ai censori di Facebook
  • Good Bye, Lenin!
    Angelo Bonaguro
    Good Bye, Lenin!
    Kebab staliniano «con doppia carne»
  • Cartolina dal Paradiso
    Pippo Corigliano
    Cartolina dal Paradiso
    Dolindo, il don “sciosciammocca”
  • Terra di nessuno
    Marina Corradi
    Terra di nessuno
    Da dove sei venuto?

Foto


  • Archeologia: un libro raccoglie i saggi di Antonio Giuliano

  • Il distretto questo sconosciuto

  • Costruire e far crescere scuole oggi

  • La coscienza religiosa dell’uomo moderno

  • Covid: i nonni sono davvero fragili?

  • La stella e la mezzaluna
Altre Foto

Tempi

Contrattempi Soc. Coop.
Piazza della Repubblica, 21
20124 Milano
P.I. 10139010960

  • Home
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • La redazione
  • Scrivi a Tempi
  • Esteri
  • Società
  • Interni
  • Politica
  • Chiesa
  • Spettacolo
  • Sport
  • Cultura
  • Economia

Copyright © Tempi.it