Benedetti come la soluzione perfetta al diffondersi del coronavirus, i sistemi di tracciamento stanno diventando veicoli di psicosi tra la gente, se non invasivi guardiani high-tech nelle mani dei dittatori
Da Seul ’88 a Londra 2012 più quelle invernali di Torino e Vancouver. Tra un crogiolo di razze, atleti, sushi, corruzione e imbroglioni. Alla ricerca di quelle storie che almeno una volta nella vita ti fanno entusiasmare
La vita del pastore di Seul Lee Jong-Rak raccontato in un documentario americano. Tutto cominciò con una domanda rivolta a Dio: «Perché mi hai dato un figlio handicappato?»
Le torture, il lavoro massacrante, la rieducazione, gli uomini «sepolti come spazzatura». La testimonianza di un ex detenuto: «Dopo 11 anni soffro ancora di insonnia per gli incubi»
La Chiesa è arrivata nel XVIII secolo, e per anni si è retta solo sulla testimonianza dei laici, anche sotto le persecuzioni. Monsignor Parolin ne ha raccontato la storia e spiegato il viaggio pontificio
Le isole contese, gli interessi commerciali, il nazionalismo rampante, la corsa agli armamenti. L'Estremo Oriente passerà dal miracolo economico al conflitto aperto?
Prima Pyongyang minaccia gli Usa, poi si lamenta con la Corea del Sud e dichiara: «Hanno detto che per noi Kaesong è una "immensa mucca per mungere soldi"».
I sudcoreani non sembrano spaventati dalle minacce nordcoreane. «Ormai siamo abituati» raccontano. Secondo un sondaggio fa più paura la disoccupazione.
Dopo che le Nazioni Unite hanno approvato nuove sanzioni contro la Corea del Nord, il dittatore Kim Jong-un ha minacciato di attaccare l'America con testate nucleari.