Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

La Corea del Nord prima minaccia «guerra oggi o domani» poi fa la permalosa come un bambino

Prima Pyongyang minaccia gli Usa, poi si lamenta con la Corea del Sud e dichiara: «Hanno detto che per noi Kaesong è una "immensa mucca per mungere soldi"».

Leone Grotti
04/04/2013 - 10:47
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

La Corea del Nord ha annunciato con un comunicato dello Stato maggiore dell’Esercito popolare coreano che l’esercito ha ricevuto il via libera definitivo per uno «spietato attacco nucleare contro gli Stati Uniti» che potrebbe avvenire «oggi o domani». Un missile a medio raggio è stato trasportato sulla costa orientale mentre il Pentagono, «pronto a difendere il territorio americano», ha dispiegato per precauzione un avanzato sistema di difesa anti missile nella sua base militare di Guam nel Pacifico.

MESI DI PROVOCAZIONI. Questo è solo l’ultimo atto che corona mesi di provocazioni e dichiarazioni esplosive da parte del regime comunista, inclusi test missilistici, nucleari, violazione dei patti di non aggressione con Seul e chiusura ai sudcoreani del distretto industriale di Kaesong, che si trova al confine con il Sud, è condiviso con Seul e dà lavoro a 53 mila dipendenti nordcoreani.

COREA DEL SUD DIFFIDA. Nonostante i quotidiani sudcoreani oggi facciano notare come l’esercito della Cina insieme a diversi jet si trovi fin da marzo al confine con la Corea del Nord, nella Provincia di Jilin, in pochi tra gli analisti e in Corea del Sud «credono davvero» che Pyongyang voglia scatenare una guerra, anche a causa delle dichiarazioni di un alto ufficiale nordcoreano alle agenzie turistiche cinesi: «Non vi preoccupate, non scoppierà nessuna guerra nella Penisola coreana».

LEGGI ANCHE:

Donald Trump parla a un rally politico in Wisconsin, negli Usa

Stati Uniti. Trump va affrontato nelle urne, non in tribunale

10 Agosto 2022
Jet di Taiwan rispondono alla Cina

La Cina continua a simulare l’invasione di Taiwan. Ecco perché

9 Agosto 2022

PERMALOSI COME BAMBINI. La dittatura comunista coreana, però, è imprevedibile e molto permalosa come dimostra un video pubblicato sul sito di propaganda nordcoreana Uriminzokkiri. Nel video Pyongyang minaccia di chiudere definitivamente il complesso di Kaesong, una voce afferma: «La Corea del Sud non ha senso della realtà. Ha dichiarato che la Corea del Nord non poteva fare niente per chiudere il Complesso industriale di Kaesong perché per noi rappresenterebbe una “immensa mucca per mungere soldi”». Contestando questa ipotesi, continua il video: «La ragione per cui non abbiamo ancora chiuso [definitivamente] il complesso industriale di Kaesong durante lo stato di guerra è per gli imprenditori della Corea del Sud. Se lo chiudiamo, sappiamo che molti sudcoreani che lavorano e dipendono dal complesso di Kaesong rimarrebbero disoccupati. Ma se le marionette della Corea del Sud continuano a sfruttare Kaesong per un guerra fratricida, saremo costretti a chiuderlo».

CRISI ECONOMICA. Nonostante le dichiarazioni, l’ipotesi di una chiusura definitiva del complesso è remota. Al suo interno ci sono infatti 123 industrie sudcoreane che danno lavoro a 53 mila nordcoreani, portando profitto a Pyongyang per 470 milioni di dollari solo nel 2012. Vista la situazione di crisi economica della Corea del Nord, è difficile che Kim Jong-un voglia privarsi di entrate fondamentali per tenere in piedi il regime.

@LeoneGrotti

Tags: Cinacorea del nordcorea del sudguamkaesongkim jong unpacificopyongyangseulUSA
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Donald Trump parla a un rally politico in Wisconsin, negli Usa

Stati Uniti. Trump va affrontato nelle urne, non in tribunale

10 Agosto 2022
Jet di Taiwan rispondono alla Cina

La Cina continua a simulare l’invasione di Taiwan. Ecco perché

9 Agosto 2022
Taiwan

Più la Cina si scalda, più il mondo si interessa di Taiwan

5 Agosto 2022
Pelosi Taiwan

Nancy Pelosi a Taiwan. Xi Jinping «si è messo in un angolo da solo»

4 Agosto 2022
Uiguri

Pronto il rapporto Onu sulla repressione degli uiguri, Cina all’attacco

3 Agosto 2022
Auto elettrica

Un’auto elettrica ci travolgerà

25 Luglio 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Quanti divi a sinistra alla ricerca (disperata) della fama perduta
    Lodovico Festa
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Perché abbiamo bisogno di riscoprire la contemplazione
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Si torna a votare e l’urgenza è sempre “ricominciare da Uno”
    Peppino Zola
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra
    Emanuele Boffi

Foto

Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist