Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Drop Box. Il film sul pastore sudcoreano che salva centinaia di «bambini buttati via»

La vita del pastore di Seul Lee Jong-Rak raccontato in un documentario americano. Tutto cominciò con una domanda rivolta a Dio: «Perché mi hai dato un figlio handicappato?»

Benedetta Frigerio
15/02/2015 - 1:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

jong-rak-leeVi abbiamo già parlato di Lee Jong-Rak, il pastore protestante di Seul che nel 2009 ha installato una “baby box” (una specie di culla di metallo) davanti alla sua comunità di accoglienza. Così, dal 1998 ha raccolto decine di bambini abbandonati, molti dei quali disabili. La sua storia ha fatto il giro del mondo ma sarebbe rimasta negli archivi dei quotidiani se Brian Ivie, allora studente di cinematografia all’Università della Sud California, se la fosse dimenticata. Invece il regista alle prime armi, terminati gli studi, decise di andare in Corea dopo aver raccolto i fondi necessari per girare “Drop Box” (cassetta delle donazioni), un documentario sull’opera di carità “Comunità dell’amore di Dio” fondata dal pastore sudcoreano, che la guida insieme a sua moglie e conta ormai circa 300 volontari.

«BAMBINI BUTTATI VIA». Presente all’anteprima del film, che uscirà nelle sale americane all’inizio di marzo, Lee ha spiegato ai giornalisti come l’opera di carità, che ospita venti bambini consegnandone centinaia alle autorità per l’adozione, sia sorta grazie a suo figlio, nato gravemente disabile. Attraverso quel figlio deformato e bisognoso di assistenze continue, ha spiegato al Christian Post, «riuscii a vedere la sofferenza degli altri». Tutto cominciò con una domanda rivolta a Dio: «Perché mi hai dato un figlio handicappato?», a cui il Signore rispose mostrandogli la grandezza della vita attraverso quella debolezza. «Quando la culla fu installata, pensavo che non sarebbe arrivato nessun bambino», continua, e invece «Dio mi ha permesso di vedere quanto [quei bambini] siano preziosi ai suoi occhi», anche se vengono «buttati via, abbandonati».

«DIO HA PIANIFICATO TUTTO». In Sud Corea, infatti, i neonati lasciati alla strada sono centinaia ogni anno e i numeri sono in crescita per via di una legge sulle adozioni che obbliga le madri a registrare i figli indesiderati. Così suona in continuazione la campana del reverendo Lee, che rimbomba quando un bambino viene depositato nella “baby box” e il pastore si precipita a raccogliere il nuovo arrivato, spesso lasciato nudo in un sacchetto. Ogni volta «è come una guerra… una guerra in cielo», dice una delle figlie del pastore. Perché se «Dio li manda qui è per una ragione. (…) Abbiamo venti bambini in un piccolo spazio, ma non è come un orfanotrofio, qui hanno una mamma e un papà», continua Lee.
La voce si è sparsa e così il pastore riceve anche chiamate disperate: «Una volta – spiega l’uomo nel documentario – una donna mi disse che voleva avvelenarsi con il figlio. “No, le dissi, vieni qui con lui”». Ma a chi si complimenta con il pastore e lo dipinge come un uomo fuori dal comune lui risponde che «non è qualcosa che ho pianificato, non è qualcosa che ho fatto perché sono una grande persona, è davvero Dio che ha pianificato tutto e mi ha condotto qui».

LEGGI ANCHE:

La Russia testa un missile balistico intercontinentale

La guerra in Ucraina scatena la corsa al riarmo globale

19 Gennaio 2023
La televisione sudcoreana parla dei recenti test missilistici della Nord Corea

«I test missilistici della Nord Corea sono un messaggio per gli Stati Uniti»

7 Ottobre 2022

SIGARETTE E FOX NEWS. Durante le riprese, anche il regista Brian Ivie è cambiato: «Non fumavo sigarette e guardavo Fox News con mia madre, pensando così di essere cristiano». Invece «avevo bisogno di vedere il mio peccato, ma soprattutto l’amore di Dio che mi voleva lì. È questo quello che mi ha mostrato il pastore: l’amore del Padre». Lee, dopo averlo visto, ha fatto una promessa: «Dio, morirò per questi bambini», perché «tra la fede, la speranza e la carità, la più grande virtù è la carità».

“The Drop Box” – Documentary Trailer from Arbella Studios on Vimeo.

@frigeriobenedet

Tags: baby boxcorea del sudlee jong-rakseul
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

La Russia testa un missile balistico intercontinentale

La guerra in Ucraina scatena la corsa al riarmo globale

19 Gennaio 2023
La televisione sudcoreana parla dei recenti test missilistici della Nord Corea

«I test missilistici della Nord Corea sono un messaggio per gli Stati Uniti»

7 Ottobre 2022
Joe Biden in visita di Stato in Asia

L’unico vero avversario degli Stati Uniti è la Cina

24 Maggio 2022
Selfie a Seoul davanti alla bambola-robot che in "Squid Game" uccide chi si muove durante "1, 2, 2, stella" (foto Ansa)

“Squid Game”, più che la violenza potè l’ideologia

4 Novembre 2021

Sud Corea, troppi pochi figli. Per la prima volta la popolazione diminuisce

7 Gennaio 2021
Sorveglianza a Pechino durante l'emergenza coronavirus

Distanti ma sorvegliati. Effetti collaterali delle app anti contagio

16 Maggio 2020
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Propaganda sui giornali e altri segnali della penetrazione cinese in Italia
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Il David pornografico
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist