Uscire dalla scuola del ’68
I contributi del ministro Valditara e dell'esperto Bertagna per "Lettera 150". Spunti per non essere costretti a trangugiare la solita "minestra (s)cotta"
I contributi del ministro Valditara e dell'esperto Bertagna per "Lettera 150". Spunti per non essere costretti a trangugiare la solita "minestra (s)cotta"
La modernità ha lasciato il posto a un’epoca senza ideologie ma anche senza ideali che diano senso alla vita. Comincia da qui il compito della Chiesa
Perché, davanti a tanta rovina lasciata dalla cosiddetta "liberazione sessuale", non si può non difendere e sostenere la concezione cattolica dell'amore
Bene fa la Chiesa a preoccuparsi dell’accoglienza dei migranti, anche di quelli che, non avendo i titoli per restare in Italia, fatalmente dovranno fare ritorno in patria; bene fa a preoccuparsi della conservazione del Creato, ovvero della protezione dell’ambiente, che è la dimora dell’uomo e lo scenario della magnificente ...
La contestazione in Italia e il dissenso nei paesi dell'Est. Cronaca di un convegno milanese con gli interventi di Giancarlo Rovati, Paolo Pagani, Luca Del Pozzo, Sante Maletta
Morto il regista, parte l'encomio: un genio, un maestro, l’ultimo imperatore del cinema. Stiamo parlando dello stesso signore, affetto da sessantottismo permanente? Quello di "Novecento", in cui anche i cavalli cacavano bombe di sterco per bombardare i crumiri?
Nella gestione della cosa pubblica i grillini tengono un concetto sopra tutti: pubblico, che in pratica vuole dire statale, è più morale di privato
A cinquant'anni dalla sua pubblicazione ecco cosa l’Humanae Vitae di Paolo VI ha ancora da dire alla nostra epoca del sesso senza figli e dei figli senza sesso
A cinquant'anni dal maggio francese, un numero del mensile e un incontro a Torino con Cesana per parlare in modo nuovo di quei "formidabili anni"
Volendo garantire tutto a tutti, si è realizzata la condizione del socialismo reale di servizi goduti da tutti, ma di livello insoddisfacente e a volte infimo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70