Povero il paese in cui chiunque può farsi chiamare dottore
Volendo garantire tutto a tutti, si è realizzata la condizione del socialismo reale di servizi goduti da tutti, ma di livello insoddisfacente e a volte infimo
Volendo garantire tutto a tutti, si è realizzata la condizione del socialismo reale di servizi goduti da tutti, ma di livello insoddisfacente e a volte infimo
In quegli anni si sono affermate le ideologie più nefaste, si diceva che la Chiesa non ha bisogno di una “Dottrina sociale cristiana”, non è suo compito dare orientamenti politici ed economici
Li chiamarono “baby boomer” perché erano i figli della ripresa. Sono stati gli autori della più grande dilapidazione di ricchezza degli ultimi secoli
Le origini e l’esperienza di Gioventù studentesca ricostruite nel libro di Marta Busani. La recensione dell'Osservatore romano
Negli anni di piombo ha oltraggiato il Dio conosciuto in gioventù. Dopo la scelta disperata della lotta armata lo ha ritrovato in cella. Delitto, castigo e riconciliazione di un pluriergastolano
C’è una singolare stranezza nell’insistenza dei media sui temi della morale sessuale (diritti degli omosessuali, introduzione di pratiche sessuali nelle scuole primarie, ecc.) mentre l’Occidente è sotto la sferza di una crisi economica che porta alla disoccupazione e a sofferenze mai provate a memoria d’uomo, specialmente nei paesi meridionali come ...
Quando ero bambino tutto ciò che era americano era buono. Un asciugamani, un utensile, un’automobile, un frigorifero, i film, i jeans, il boogie woogie, tanto che Renzo Arbore ha composto una canzone: Perché nun ce ne jamm’ in America?, in cui decanta gli hot dog, gli sceriffi e i juke-box. ...
Feci la battaglia per il referendum e oggi vedo che cosa ha provocato quella legge. «Il Sessantotto ha lanciato il tema dei “diritti”, tutto era diritto, ma di “doveri” non si parlava e non si parla quasi più»
Padre Gheddo racconta il sacrificio di Montini (prossimo alla beatificazione) per salvare la Chiesa dai teologi della "disincarnazione" che tradirono il Concilio Vaticano II
Ha assaltato banche, smistato armi, collaborato con le Br. Poi l’arresto, la galera, l’incontro con l’umanità di certi galeotti. Storia del compagno Bellosi
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70