Contenuto riservato agli abbonati

La “rivoluzione di sé” con cui Giussani rispose alla rivoluzione del ’68

Di Giancarlo Cesana
24 Agosto 2024
La documentazione di come ripartì Comunione e Liberazione nel nuovo libro del fondatore di Cl che sarà presentato oggi al Meeting di Rimini
Giussani
Foto: Fraternità di Comunione e Liberazione

Oggi alle 15 al Meeting di Rimini ci sarà l'incontro "Una rivoluzione di sé. Don Giussani e il Sessantotto", con Sergio Belardinelli, professore di Sociologia dei processi Culturali e comunicativi, Università di Bologna; S.Em. Card. Kevin Joseph Farrell, prefetto Dicastero per i laici, la famiglia e la vita; Davide Prosperi, presidente Fraternità di Comunione e Liberazione. Di seguito l'articolo di Giancarlo Cesana sul libro "Una rivoluzione di sé" uscito su Tempi di agosto.
Una rivoluzione di sé è il titolo di un nuovo libro di don Luigi Giussani, a cura del presidente della Fraternità di Cl Davide Prosperi, edito da Rizzoli. Il contenuto è la trascrizione degli interventi di Giussani al Centro culturale Péguy negli anni ’68-’70. Giussani era stato allontanato dalla guida di Gs e mandato in America da dove era appena tornato. L’incipiente contestazione studentesca aveva provocato un consistente allontanamento dal movimento di studenti liceali e univ...

Contenuto a pagamento
Per continuare a leggere accedi o abbonati
Abbonamento full
€60 / anno
oppure
Abbonamento digitale
€40 / anno

Articoli correlati