Alla politica ricordiamo che il matrimonio, riconosciuto dalla Costituzione, è un istituto giuridico fondato sull’unione stabile di un uomo e di una donna
Riempie di amarezza che, mentre a poche centinaia di chilometri a 21 persone è tagliata la testa solo perché sono cristiani, dalle nostre parti c’è chi si preoccupa di prendere una scala per sporcare la Vergine
In silenzio nelle piazze torniamo ad affermare che i bambini non sono oggetti nelle mani degli adulti e che il desiderio legittimo di paternità e maternità non può essere soddisfatto a spese dei più piccoli.
Leggere Camille Paglia e scoprire che tutto ciò che c'è da dire sul "fascismo di sinistra" l'ha detto splendidamente lei, una lesbica, atea e femminista radicale.
Qualche centinaio di persone hanno contestato in piazza a Milano il convegno sulla famiglia. Con qualche intoppo acustico e qualche paragone azzardato su panettoni e pandori
Ad agosto 2013 erano in cinquanta a Brescia. Oggi sono presenti in 150 città e hanno organizzato 199 veglie. Storia di un movimento rumorosamente silenzioso
"Abbiamo partecipato a uno slancio al di là della politica che coglie la sfida cruciale del nostro secolo: che cos’è l’uomo?". Intervista a Tugdual Derville, portavoce dell'associazione francese