Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Milano, il presidio “anti omofobia” sogna un mondo nuovo (ma c’è una macchina da spostare)

Qualche centinaio di persone hanno contestato in piazza a Milano il convegno sulla famiglia. Con qualche intoppo acustico e qualche paragone azzardato su panettoni e pandori

Emanuele Boffi
17/01/2015 - 17:40
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

presidio-omofobia «L’unica malattia è l’omofobia» è scritto sullo striscione che appare sul camion adibito a palco in piazza Einaudi a Milano. Qui nel pomeriggio si sono dati appuntamento per il “presidio” coloro che contestano il convegno “Difendere la famiglia per difendere la comunità”, che si svolge lì a pochi passi nel palazzo della Regione Lombardia. Sui social network avevano annunciato la loro adesione in settemila, ma – a occhio e croce – saranno circa in trecento a riempire la piccola piazza (ma gli organizzatori parlano di duemila intervenuti). Sventolano bandiere del Pd, Sel, Arcigay, Uaar, Rete studenti, Agedo e altre. Il presidio, che inizia sulle note della canzone “Mamma mia”, nasce per rispondere all’incontro «omofobo», come più volte sarà ribadito, «in cui si sostiene che i gay vanno curati». Non è vero, ma cosa ci vuoi fare? Due settimane di accuse hanno sortito il loro effetto e tanto basta. Così si inizia con un minuto di silenzio per «le vittime dell’omofobia».
Il raduno è stato organizzato dai Sentinelli, che già dal nome fanno il verso alle Sentinelle in piedi. Il tutto risulta un po’ improvvisato. Nella piazzetta è rimasta un’automobile che un carroattrezzi provvede a spostare, i microfoni restituiscono voci spezzettate e dal fondo si reclama di urlare che l’acustica è pessima. Niente. Per tutta l’ora e mezza del presidio si faticherà a sentire cosa viene detto dal palco, dove si alternano vari relatori e qualche cantante, oltre al “Checcoro”, coretto che intona una canzoncina di difficile comprensione.

presidio-omofobia-02LOVE IS LOVE. In piazza, i più chiacchierano fra loro, risvegliati solo – a un certo punto – dall’invito a baciarsi con tanto di selfie da postare sui social network. Un ragazzo s’aggira con un cestello di finocchi, qualcun altro con lo scolapasta in testa, altri con cartelli con gli slogan più vari: «Sono umano», «love is love», «amatevi l’un l’altro, l’ha detto il vostro capo», «padre perdona loro perché non sanno quello che fanno», «è il vostro cervello a essere malato, curatevi», «Contro Expo e omofobia, solo lesbismo e sodomia». Sul palco proseguono gli interventi, tutti all’insegna degli slogan tipici della galassia lgbt: «Le famiglie non sono tutte uguali», «il mondo non è grigio, ma di tanti colori», «il futuro è nostro», «non puoi fermare il mondo nuovo, caro Maroni» (il cui estensore, probabilmente, non ha mai letto Aldous Huxley). Il governatore è uno degli obiettivi polemici del presidio perché ha usato l’istituzione a sostegno della sola famiglia tradizionale, oltre che aver apposto il logo dell’Expo, facendoci rimediare «una figuraccia internazionale». L’altro bersaglio degli intervenuti sono le Sentinelle in piedi, accusate di essere «una presa in giro» e di volerci riportare nel Medioevo.

presidio-omofobia-01LA STORIA SIAMO NOI. La cosa prosegue così. Con qualche intoppo, qualche pausa di silenzio, canzoncine e slogan ritmati tipo «non è una malattia, la vera malattia è la vostra omofobia». Nelle intenzioni, il raduno dovrebbe essere colorato, simpatico, gioioso. La parte comica è affidata alla sentinella nazista dell’Illinois, ragazzo che tempo fa ha avuto il suo quarto d’ora di celebrità presentandosi agghindato come un personaggio dei Blues Brothers a una veglie delle Sentinelle. Qui, invitato sul palco, si toglie il copricapo e si mette un elmo con due corna spiegando di essere un «leghista dell’Illinois». S’avventura poi in un paragone scivoloso tra chi ama il panettone e chi il pandoro, concludendo che «a qualcuno piace il panettone, a qualcuno piace succhiare il c…». Applausi.
Il presidio termina sulle note de “La storia siamo noi”.

Tags: AgedoarcigayFamigliaPdregione lombardiaselsentinelle in piediuaar
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Elly Schlein

Le sparate woodyalleniane di Elly Schlein sul lavoro

27 Settembre 2023
Massimo D'Alema con Antonio Di Pietro, 1 aprile 2000 (Ansa)

Schlein-Cappato: il Pd non è più di sinistra dai tempi di Di Pietro

21 Settembre 2023

“Fare sistema” per fare la Lombardia del futuro

21 Settembre 2023
Giorgia Meloni

Il gambetto della Meloni

20 Settembre 2023
La premier italiana Giorgia Meloni in conferenza stampa a Lampedusa con la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, 17 settembre 2023

La prova di Giorgia Meloni davanti al subbuglio dei suoi avversari, veri e presunti

18 Settembre 2023
Marco Cappato si autodenuncia per aiuto al suicidio, Milano, 3 agosto 2022 (foto Ansa)

Il vero volto del Pd della Schlein: Marco Cappato

15 Settembre 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Eugenio Finardi, 8 febbraio 2014 (Ansa)
Blog

I giovani dinosauri della musica e l’ospizio Ue

Emanuele Boffi
27 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist