Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Non possiamo aspettare che siano altri a difendere i nostri diritti

È adesso il tempo in cui ciascuno si mobiliti per difendere l’essenza dell’uomo e della nostra civiltà. Orari e luoghi delle prossime veglie

Sentinelle in piedi
13/03/2015 - 17:21
Società
CondividiTwittaChattaInvia

sentinelle-in-piedi-sienaDa quasi due anni in Italia c’è un popolo che ha cominciato ad invadere le piazze e a scuotere le coscienze. E da quasi due anni la resistenza si consolida e una testimonianza si afferma. Le Sentinelle in Piedi sono una resistenza formata da chi non è disposto sottostare al Pensiero Unico e vuole ribadirlo riprendendosi lo spazio pubblico. Così, uno alla volta, ciascuno di noi è sceso in piazza senza paura di metterci la faccia, anzi di metterci tutto il corpo: in piedi, perché non ci pieghiamo alla menzogna del potere, ad un metro di distanza l’uno dall’altro occupiamo e difendiamo uno spazio apparentemente piccolo ma in realtà grande perché è lo spazio della nostra libertà. Disposti a scacchiera, come in una squadra, sappiamo che ognuno di noi è responsabile dello spazio che gli è affidato, ma nello stesso tempo può contare su un alleato, un amico, disposto a giocarsi tutto insieme a lui. Scendiamo in piazza in silenzio perché oggi non c’è niente come il silenzio che possa interpellare in modo dirompente le coscienze addormentate e rafforzare la nostra nel non omologarci, siamo in piazza in rete, certi che questa resistenza esiste solo perché esiste un’amicizia fondata sulla condivisione di un bene oggettivo, riconoscibile dal cuore di ciascun uomo e quindi aperta a ogni persona che voglia seguire la voce della coscienza.

Siamo l’esercito che lo scorso 5 ottobre ha invaso le piazze con 10mila persone salde e ferme nella convinzione che esiste una verità iscritta nel cuore di ciascuno di noi, una verità che è alla base della nostra identità di uomini e donne e che nessuna menzogna potrà mai cambiare la realtà. Siamo una testimonianza fatta di papà e mamme che vigilano su quello che accade nelle scuole pronti a reagire ai tentativi subdoli di indottrinamento gender, siamo un popolo formato da studenti con gli occhi aperti rispetto a quello che si insegna nelle università. Fra noi ci sono nonni che informano e formano, casalinghe, avvocati, impiegati, insegnanti, persone con le difficoltà di tutti: lavorative, economiche, di salute, ma che scelgono di combattere per il bene di tutti, intuendo che siamo di fronte ad una sfida epocale contro un’ideologia che mira a sovvertire la natura umana e che non possiamo più permetterci di fingere di non vedere.

Il Governo italiano ha ribadito l’intenzione di procedere con l’annunciato testo sulle unioni civili, che ricalcherà il modello tedesco, equiparando dunque le unioni al matrimonio e aprendo la strada alle adozioni da parte di coppie formate da persone dello stesso sesso attraverso l’istituto della “stepchild adoption”. Intanto prosegue l’offensiva gender nelle scuole anche dell’infanzia in cui si cerca deliberatamente di confondere i bambini sulla propria identità ancora in formazione, non solo i mass media celebrano quasi all’unisono la nascita dei primi bambini in Italia frutto della fecondazione eterologa senza indignarsi per il fatto che questi bimbi vengono privati dei loro legami biologici e vengono prodotti ad uso e consumo degli adulti, il tutto mentre le istituzione europee non fanno altro che pressare gli stati membri affinché legittimino il matrimonio gay e considerino l’aborto un diritto.

LEGGI ANCHE:

Gattuso intervista Corriere

Ringhio ma non mordo. Che noia il Gattuso a colloquio con Veltroni

9 Giugno 2022
La Madonna blasfema, un manichino a grandezza naturale a seno nudo che scimmiotta la Vergine Maria, portata in “processione” al Pride di Cremona

La Vergine blasfema al Pride e i cristiani sotto terra

7 Giugno 2022

Di fronte a tutto questo le Sentinelle in Piedi tornano a vegliare.

  • Sabato 14 marzo 2015: Senigallia, piazza Roma ore 17.15
  • Domenica 15 marzo 2015: Mestre, piazza Ferretto ore 17.30
  • Domenica 15 marzo 2015: Verona, piazza Bra ore 17.30
  • Sabato 21 marzo 2015: Bergamo, Sentierone ore 17.00
  • Sabato 21 marzo 2015: Lecco, piazza XX settembre ore 16.00
  • Domenica 22 marzo 2015: Firenze, piazza strozzi ore 11.30
  • Domenica 22 marzo 2015: Siena, piazza del Campo ore 17.00
  • Sabato 28 marzo 2015: Brescia, piazza Duomo ore 16.30
  • Domenica 29 marzo 2015: Vicenza, piazza dei Signori ore 16.30

Grazie anche alla nostra mobilitazione l’iter del Ddl Scalfarotto sull’omofobia si è fermato, segno evidente che uniti possiamo vincere.Tuttavia occorre non smettere di vegliare perché questo testo, sempre pendente in Senato, ci ricorda quanto sia rischioso dissentire, pena incorrere in quello che potrebbe diventare reato di omofobia ma che già oggi di fatto viene punito attraverso il linciaggio mediatico.

Per questo è cruciale che ciascuno faccia la propria parte: al mondo associativo, a quello politico, alle istituzioni, a chi legifera chiediamo di uscire dall’ombra e resistere insieme a noi, di non aver paura delle lobby e dei media totalmente appiattiti sul mainstream, a tutte le realtà e i movimenti che hanno a cuore il bene dell’uomo diciamo: svegliatevi! Aprite gli occhi, risvegliate le coscienze e insieme a noi mobilitatevi perché sia tutelata l’essenza dell’uomo e della nostra civiltà.

Le Sentinelle in Piedi esistono per rendere l’uomo libero già ora. Sappiamo quindi di essere uno strumento politico solo di conseguenza alla nostra testimonianza. Perché solo una coscienza irriducibile a ogni omologazione e menzogna potrà cambiare la logica di un potere che anziché servire l’uomo cerca di controllarlo. Per questo la nostra è una battaglia già vinta. Se anche tu hai a cuore la libertà, veglia insieme a noi.

Su facebook: Sentinelle in piedi

[email protected]

Tags: OmofobiaScalfarottosentinelle in piedistepchild adoptionunioni civili
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Gattuso intervista Corriere

Ringhio ma non mordo. Che noia il Gattuso a colloquio con Veltroni

9 Giugno 2022
La Madonna blasfema, un manichino a grandezza naturale a seno nudo che scimmiotta la Vergine Maria, portata in “processione” al Pride di Cremona

La Vergine blasfema al Pride e i cristiani sotto terra

7 Giugno 2022
PSG gay pride Gueye

Quanto è ipocrita il gaywashing nel calcio

23 Maggio 2022
Idrissa Gana Gueye Omofobia

Il calciatore del Psg non gioca contro l’omofobia, ma nessuno dice perché

18 Maggio 2022
La deputata finlandese Päivi Räsänen

Assolta l’ex ministro finlandese Rasanen, citare San Paolo non incita all’odio

31 Marzo 2022
Un momento del dibattito sul libro di Alfredo Mantovano alla festa dei giovani di Fratelli d'Italia, Atreju

Le insidie nascoste nella legge contro l’omofobia. Dibattito ad Atreju

11 Dicembre 2021
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

L’aborto non può essere considerato un diritto naturale

Emanuele Boffi
29 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Allo sfascio d’Italia mancavano solo gli intrighetti tra Grillo e Draghi alle spalle di Conte
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”
    Emanuele Boffi
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist