La mia Pasqua di anestesista, con scafandro e Comunione per i pazienti Covid
Un medico di Siena racconta il privilegio «essere per i malati sofferenti e soli, le braccia, le mani e i piedi con cui Cristo continua a fare compagnia all'umanità»
Un medico di Siena racconta il privilegio «essere per i malati sofferenti e soli, le braccia, le mani e i piedi con cui Cristo continua a fare compagnia all'umanità»
Perfino un quotidiano di fine establishment internazionale come il Monde si è abbassato a ospitare il brodetto di scorfano servito da Saviano
La sinistra anticipa che dopo la pandemia intende riportare la sanità «in capo allo Stato». Cosa significa? Il caso delle mascherine prodotte in Lombardia e bloccate dall'Iss è un buon assaggio
Il Consiglio dei ministri del 16 marzo ha approvato il tanto atteso, ma anche molto discusso, decreto “Cura Italia”. Il provvedimento prevede l’adozione di misure utili a fronteggiare l’emergenza sanitaria per il mese di marzo. Nel mese di aprile sarà varato un nuovo decreto con misure aggiuntive. La dotazione finanziaria ...
L'élite del Partito comunista può avere le migliori cure gratis. Tutti gli altri, invece, hanno due possibilità: essere ricchi o morire
Il Corriere descrive l'esodo sanitario italiano: tutti si curano in Lombardia. Chissà come mai. Tre osservazioni
Il commento del direttore di Libero sulla condanna dell'ex governatore della Lombardia: «Per lui una pena esagerata anche se fosse colpevole. E di questo non si vede la prova»
Lo sfogo della dottoressa Dora Colomenares, chirurgo dell'ospedale di Maracaibo: «Muoiono in media 20 persone al giorno: mancano personale, acqua, elettricità, medicine e non possiamo farci niente»
La giusta lotta alle superstizioni non deve sfociare in uno scientismo ingenuo e “tecnocrate” che limita le scelte dei singoli e le responsabilità dei genitori
Nuova centralità dello Stato nella gestione della cura della salute. Il ministro spiega come bisogna intervenire per ridurre gli squilibri tra le regioni italiane. Quelle inefficienti diventino "osservati speciali"
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70