Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Therese Coffey, il ministro inglese della Salute che fa impazzire i liberal

Fuma il sigaro, è grassa (ma dirlo ai conservatori non è mai body-shaming), beve alcolici, è cattolica e antiabortista. E il suo è uno dei curriculum migliori del nuovo governo di Liz Truss, di cui è una fedelissima

Daniele Meloni
10/09/2022 - 6:25
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
Therese Coffey
Il nuovo ministro della Salute inglese, Therese Coffey (foto Ansa)

Quando Liz Truss ha nominato i ministri del suo governo, il coro dei commentatori politici ha rilevato all’unanimità come, per la prima volta nella storia, nei grandi “offices of state” – Downing Street, esteri, interni e finanze – non ci fossero “uomini bianchi”. C’è stato anche chi ha rimarcato che gli ultimi quattro Cancellieri dello Scacchiere sono stati tutti appartenenti a minoranze etniche.

Coffey, brillante ministro che ama bere e fumare

Ma se anche la stessa Truss è stata ricompresa sulla nostra tv tra le “donne bianche arrabbiate” (sic) a dare una ventata di politicamente scorretto alla composizione del suo Cabinet ci ha pensato Thérèse Coffey, il nuovo Ministro della Salute e Vice-Premier, alleata chiave del nuovo Premier nella sua corsa a Downing Street.

Già brillante ministro del Lavoro e delle Pensioni sotto Boris Johnson, Coffey non rappresenta esattamente l’immagine della salute – o meglio, del salutismo – ormai imperante in Occidente. È corpulenta, ama fumare il sigaro e bere alcolici. Chi la conosce dice che è anche una party-goer incallita e uno dei parlamentari che ravvivano le feste dei Tories, lontano dall’occhio indiscreto dei media.

LEGGI ANCHE:

Il segretario del Pd Elly Schlein al presidio e flashmob: Giu' le mani dai nostri figli e dalle nostre figlie, organizzato da Arcigay, Famiglie arcobaleno e i Sentinelli, in piazza della Scala a Milano, 18 Marzo 2023 (Ansa)

Il Pd della Schlein è un buco coi diritti intorno. E per i cattolici dem è un problema

20 Marzo 2023
Il governatore della Regione Veneto Luca Zaia, 27 dicembre 2021

Cari leghisti, tra la propaganda liberal e il clericalismo muscolare, c’è una terza via

12 Marzo 2023

È subito iniziata la caccia social alla Coffey

Subito, manco a dirlo, è iniziata la caccia social al nuovo ministro. Già, perché se l’occhio indiscreto della stampa non arriva alle feste dei Tories, quello dei cellulari è ormai ovunque. Tanto che la foto del nuovo ministro con sigaro, boccale di birra e vistosa chiazza di alcol derivante da una bevuta sulla maglietta ha fatto il giro degli account. In Inghilterra e non solo. Fosse stata un ministro laburista si sarebbe gridato al body-shaming. Nel caso di Coffey, invece, si è andati avanti come se nulla fosse.

«Non mi preoccupo di quanto esce sui social media», ha detto il nuovo ministro. Truss le ha affidato le prime interviste del nuovo esecutivo sui media. Martedì mattina alle 8 Thérèse era su Sky News e poi su Leading Britain’s Conversation a diffondere il nuovo verbo pro-crescita e tagliatasse del Primo Ministro.

Il rapporto stretto con Liz Truss

Il rapporto tra due nasce durante le campagne elettorali nel Norfolk, dove entrambe detengono il seggio, benché Coffey sia originaria di Liverpool, non proprio un feudo Tory. Truss era la più junior, ma anche quella con maggiori possibilità di arrivare ai vertici della politica britannica. Così, Thérèse l’ha seguita, consigliata, e, quando Johnson è stato estromesso dalla congiura dei suoi backbenchers, ha curato la sua campagna tra i colleghi di partito per farla arrivare al ballottaggio con Sunak. Un ballottaggio che sembrava tutt’altro che certo per Truss, insidiata fino all’ultimo da Penny Mordaunt, ora anch’essa ministro del suo governo.

Il problema sono le sue idee: cattolica, antiabortista

La questione per Thérèse Coffey è più politica che altro. E il body-shaming, così come le accuse dei competenti di Oltremanica di essere un «ministro della salute in sovrappeso» emergono perché il nuovo ministro ha delle idee che proprio non vanno giù ai progressisti. È cattolica dichiarata e ha detto di essere contraria all’aborto, seppure “non impedirebbe mai a una donna di abortire nel caso volesse farlo”. Laureata in Chimica a Oxford – come Margaret Thatcher – è una Scouser (nome degli abitanti di Liverpool) particolare. Ha affermato più volte che il thatcherismo ha fatto del bene alla sua città natale, nonostante gli scontri sociali nelle aree più svantaggiate come Toxteth e Croxteth durante quegli anni.

Tifosa dei Reds, è stata a Parigi per la finale di Champions League contro il Real Madrid e ha sostenuto le proteste dei tifosi contro le misure, considerte eccessive e sproporzionate, messe in campo dalla polizia francese.

Tra i Conservatori sono in molti ad ammirare la sua arguzia e la sua sensibilità politica. Di fronte a lei il compito quasi impossibile di riformare l’NHS, feudo laburista da sempre, peraltro. Nel programma che ha annunciato nel giorno del suo insediamento, dovrà rendere più operativo il servizio di ambulanze, tagliare le liste di attesa, riformare l’assistenza sociale, e assumere nuovi GP, i medici di base UK. Se ci riuscirà, c’è da scommettere che saranno gli inglesi e invitarla a bere al pub con loro, con buona pace del politically correct.

Tags: Abortobody shamingInghilterraLiz Trusssanità
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il segretario del Pd Elly Schlein al presidio e flashmob: Giu' le mani dai nostri figli e dalle nostre figlie, organizzato da Arcigay, Famiglie arcobaleno e i Sentinelli, in piazza della Scala a Milano, 18 Marzo 2023 (Ansa)

Il Pd della Schlein è un buco coi diritti intorno. E per i cattolici dem è un problema

20 Marzo 2023
Il governatore della Regione Veneto Luca Zaia, 27 dicembre 2021

Cari leghisti, tra la propaganda liberal e il clericalismo muscolare, c’è una terza via

12 Marzo 2023
Attilio Fontana

Alla Lombardia l’arduo compito di rilanciarsi senza tradirsi

4 Marzo 2023
Manifestazione pro aborto a Parigi

Come interrompere l’escalation dai nuovi diritti alla biocrazia totalitaria

27 Febbraio 2023
Prete Birmingham arrestato libertà parola

Il prete arrestato a Birmingham perché pregava per la libertà di parola

14 Febbraio 2023
Murales street art degli Orticanoodles con i maggiori "testimonial" della Storia della Medicina e della beneficenza milanese realizzati in beneficenza per il Policlinico, Milano, 17 Febbraio 2021.  Ansa/Matteo Corner

Sanità e liste d’attesa. È vero che chi può paga e gli altri aspettano?

13 Febbraio 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Chi sogna spaccature nel centrodestra per tornare al vecchio pantano
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Quei cattolici popolari in difesa della (vera) lotta operaia e contadina
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist