Ragione e libertà in Chesterton. «Il cristianesimo mi ha allargato la ragione»
In occasione dei cento anni dalla conversione al cattolicesimo, un ritratto del grande pensatore inglese. «L’uomo può capire tutto con l’aiuto di quello che non capisce»
In occasione dei cento anni dalla conversione al cattolicesimo, un ritratto del grande pensatore inglese. «L’uomo può capire tutto con l’aiuto di quello che non capisce»
Le topiche dei censori di Facebook sono leggendarie. Alcuni anni fa l'algoritmo che esercita il controllo sui post bloccò un editoriale di Giuliano Ferrara su di una sentenza della Corte Suprema americana che sdoganava il matrimonio fra persone dello stesso sesso sotto l’ironico titolo Oggi froci (“froci” era anche il ...
Un arrischio con una fuga sul dialogo tra ebrei e cristiani da parte del nostro amico Vittorio Bendaud, coordinatore del Tribunale rabbinico del Centro Nord Italia,
Disputa teologica intorno a un pamphlet di padre Adriano Oliva, domenicano che sostiene che l'aquinate «condanna la sodomia in sede morale, ma la ritiene lecita in sede metafisica». Davvero?
Quanto più ci avviciniamo alla meta della conoscenza totale, tanto più la meta si allontana. Meglio così. Se potessimo sapere "tutto", forse ci sentiremmo come Dio, ma poi ci suicideremmo per la noia
Contro la piaga delle teorie catastrofiste e il mantra della limitazione dei consumi, occorre recuperare un binomio vitale: responsabilità e sviluppo. Spunti per un dibattito serio
Garantire la sopravvivenza della razza umana è un fine nobile, ma in realtà non basta: bisogna anche trovare un senso alla vita e alla morte di ogni singolo uomo
Come ha scritto Joseph Ratzinger (Il cammino pasquale, ed. Àncora), il modo migliore per conoscere Gesù è pregare. San Tommaso d’Aquino, considerato il maggior teologo della Chiesa cattolica, metteva la testa nel tabernacolo: solo dopo scriveva. Santa Caterina da Siena stava ore in contemplazione nella sua cella e, pur essendo ...
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70