Germania. Pur di rinunciare al nucleare, i Verdi scelgono il carbone
I tedeschi hanno uno strano concetto di ambientalismo: pur di confermare il "no" ideologico all'atomo, hanno deciso di produrre elettricità potenziando le centrali a carbone
I tedeschi hanno uno strano concetto di ambientalismo: pur di confermare il "no" ideologico all'atomo, hanno deciso di produrre elettricità potenziando le centrali a carbone
Gazprom riduce ancora le forniture al nostro paese, mentre Berlino viola le sanzioni pur di impedire il blocco del Nord Stream 1. Mentre Putin ci ricatta, l'Ue si dimostra debole ancora una volta
Il dissenso rispetto alla guerra in Ucraina esiste in Russia ma è una «orchestra senza direttore». In tanti seguono invece Putin, anche perché «è mancato un giudizio chiaro sul comunismo». Marta Dell’Asta, direttrice della rivista “La Nuova Europa”, ci spiega cosa sta succedendo in Russia
Gli Stati Uniti vogliono concentrarsi sulla Cina, e insistono perché l'Ue si difenda da sola, ma sono ancora riluttanti a riconoscere autonomia strategica all'Europa e la limitano attraverso le strategie della Nato. Un nodo che va risolto al più presto
Rassegna ragionata dal web su: la pericolosa mancanza di lucidità dell’Occidente nei confronti di Putin, un giudizio severo sul vertice Draghi-Erdogan, la linea proporzionale di Letta
Mentre la Russia avanza nell'oblast di Donetsk, il Corriere si chiede se non sia ora di iniziare a trattare con Putin. Per gli Usa, Mosca riuscirà a prendere il Donbass ma poi si produrrà uno stallo
Si moltiplicano gli arresti in Russia, anche di personalità moderate che hanno addirittura sostenuto la guerra in Ucraina, ma considerate troppo vicine all'Occidente
Rassegna ragionata dal web su: il disordine mondiale favorito dalla mancanza di strategia di Europa e Nato, il trattamento riservato alla Russia, la quasi crisi del governo Draghi
La regione di Luhansk è ormai in mano ai russi, che hanno già iniziato a bombardare le prossime città nel mirino: Sloviansk, Kramatorsk e Bakhmut. Ma Putin potrebbe non accontentarsi più del Donbass
La nostra civiltà fatica a trovare una ragione per convincersi della bontà del proprio esistere, il leader russo invece si è dato una missione chiara. Ma questo non può bastare
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70