La vignetta al posto della croce
Perché Radio Radicale non capisce Giuliano Ferrara che parla dei limiti della laicità moderna. Cosa ci stiamo perdendo
Perché Radio Radicale non capisce Giuliano Ferrara che parla dei limiti della laicità moderna. Cosa ci stiamo perdendo
Oggi questa sorta di cardinale Borromeo del cosmopolitismo anarcoide e liberale avrebbe compiuto 90 anni. Un atto di memoria e resistenza antifascista, in suo onore
Ancora al lavoro dopo i miei gravosi impegni giudiziari (che potete ascoltare su radioradicale.it), faccio mio l'augurio che don Giussani fece agli universitari nel 1995
«Perché mi chiudono a chiave la sera quando torno a casa?». La vicenda del piccolo di Sollicciano fa riemergere un problema poco conosciuto. Intervista a Riccardo Arena (Radio Carcere)
Voci dal cuore di tenebra di un sistema capace di triturare le persone e minacciare la pace sociale e la stabilità dei governi. Così l'unico potere assoluto del nostro paese resiste da sempre a ogni tentativo di riforma
Antonio Lattanzi racconta l'errore giudiziario subito, un dramma per lui e per la sua famiglia. Ai carcerati «non una, non dieci, ma migliaia di volte passa l’idea di farla finita»
Per l'ex direttore di Radio Radicale la sinistra doveva «permettergli di difendersi». Riforma della giustizia? «Il problema esisteva già con il Cavaliere al governo»
«Quel che trovo sgradevole in Grillo è che si dice contro la stampa assistita dallo Stato, ma in realtà ce l'ha con l'informazione». Parla la voce storica di Radio Radicale
Gaffe con scoordinato rattoppo della capogruppo grillina Lombardi. No anche a Emma Bonino. Per le sue posizioni su aborto, eutanasia, diritti civili? Ma va là
Il direttore di Tempi e il presidente delle Acli hanno discusso con Marco Pannella di amnistia, giustizia e libertà
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70