Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Amicone e Olivero a Radio radicale per l’amnistia

Il direttore di Tempi e il presidente delle Acli hanno discusso con Marco Pannella di amnistia, giustizia e libertà

Redazione
24/12/2012 - 17:30
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

 Vigilia di Natale nella “tana del lupo” per Andrea Olivero, presidente Acli e uno degli assi dell’alleanza centrista a sostegno dell’agenda Monti, e per Luigi Amicone, direttore di Tempi che si è detto disponibile a partecipare alla lista di scopo lanciata da Marco Pannella per “Amnistia, giustizia e libertà”.

Oliviero e Amicone hanno infatti partecipato alla consueta conversazione domenicale con Marco Pannella, ospiti nella sede romana di radio radicale, accettando di rispondere alle domande di Walter Vecellio. Pannella, per l’occasione, ha interrotto lo sciopero della sete (annunciando che lo riprenderà nelle prossime 48 ore ) e “brindato” in studio con un bicchiere d’acqua.

Oliviero si è impegnato a portare in Parlamento come priorità assoluta, nel caso egli venisse eletto, la battaglia per l’amnistia e ha assicurato a Pannella la sua “totale solidarietà” all’impegno di restituire legalità e umanità alle carceri italiane.
Per Amicone è un fatto che “Amnistia, giustizia e libertà è l’unica proposta politica autenticamente popolare e oggi indispensabile per mettere manno alla ricostruzione dell’Italia».
Pannella ha ricordato con commozione i suoi primi passi di uomo “religioso” e “liberale” in dialogo con il cattolicesimo personalista di Mounier e perfino dell’organizzazione universitaria di azione cattolica Fuci, «la prima associazione, ancora prima del Pci di Enrico Berlinguer, che sostenne e finanziò le mie iniziative universitarie negli anni Cinquanta».

LEGGI ANCHE:

La vignetta al posto della croce

10 Novembre 2020
Marco Pannella

Per Pannella sono esauriti gli aggettivi. Non l’ammonimento di Pasolini

2 Maggio 2020

Per rivedere la puntata, clicca qui

Tags: oliveropannellaradio radicale
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

La vignetta al posto della croce

10 Novembre 2020
Marco Pannella

Per Pannella sono esauriti gli aggettivi. Non l’ammonimento di Pasolini

2 Maggio 2020

Vi auguro buone vacanze e di vivere tra voi un’unità «cor unum et anima una»

6 Agosto 2015
Marco Pannella e Emma Bonino durante la marcia di Natale organizzata dai Radicali dal titolo: "Carceri, amnistia e giustizia" a Roma, 25 dicembre 2013. 
ANSA/CLAUDIO PERI

Alla fine sono stati i radicali come Pannella e Bonino a convertire i cattolici

4 Maggio 2015

«Casa mia è in carcere». Storia dei bambini “dimenticati” nei penitenziari d’Italia (anche nella Firenze di Renzi)

27 Giugno 2014

Giustizia e mala giustizia. Testimonianze “da pugno nello stomaco” alla giornata di Tempi e Panorama

23 Dicembre 2013
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Roberto Perrone

Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi

Emanuele Boffi
31 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Su Cospito il Pd è più irresponsabile di Donzelli
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist