Perché la paura dell’inflazione si sta ridimensionando
Un'accelerazione delle retribuzioni non è attesa a breve termine e si può prevedere che la politica monetaria della Bce rimarrà "compiacente" ancora a lungo
Un'accelerazione delle retribuzioni non è attesa a breve termine e si può prevedere che la politica monetaria della Bce rimarrà "compiacente" ancora a lungo
L’economista Alberto Quadrio Curzio risponde per filo e per segno a domande e obiezioni sul fatidico Recovery Fund. «Se non è un eurobond questo…»
Quello che furono le tesi di Lutero per l'ecumene cristiano, il verdetto della Corte costituzionale di Karlsruhe sul quantitative easing può esserlo per l'Unione. Grosso errore continuare a minimizzare
Vari indizi portano a prevedere l’avvento di una nuova crisi economica. Solo che questa volta secondo gli economisti non abbiamo più armi per contrastarla
Il Qe ha permesso all'Italia di risparmiare 70 miliardi. Intervista all'economista Quadrio Curzio: «Lo spread che si alza? Brutto segnale. Quando hai 2300 miliardi di debito, il governo deve fare i conti con i mercati».
La crescita c'è ma piano con l'euforia (e le promesse elettorali). Dobbiamo sempre fare i conti col debito, il rialzo dei tassi, il prezzo del petrolio, la guerra commerciale Cina-Usa…
Tutti i numeri relativi alle richieste di mutuo per l'abitazione nell'anno scorso e le previsioni per quello appena incominciato
Dallo spread alle decisioni della Fed sui tassi di interesse americani, tutti i fattori che renderanno più costosi i finanziamenti per l’acquisto della casa
Dalla Cina agli Stati Uniti passando per la Grecia, gli indizi di un altro crac globale imminente sono ormai tanti. Le idee per fronteggiarlo nessuna
L’ultima (disperata?) arma del “nostro uomo a Francoforte”, Mario Draghi, per provare a riavviare il malconcio motore dell’eurozona
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70