Intervista al direttore della Caritas don Roberto Davanzo alla luce del rapporto sul lavoro delle unità mobili che operano con le prostitute e del referendum indetto dal consiglio regionale lombardo per abolire la Legge Merlin
Intervista a Roberto Girali (Comunità Papa Giovanni XXIII): «Chi legifera non sa cosa accade nelle strade. Nei paesi dove la prostituzione è legale il 75-80 per cento delle lucciole è ancora nelle mani degli sfruttatori»
Oggi per le vie di Roma l'iniziativa della Comunità Papa Giovanni XXIII. I numeri del fenomeno e le storie di ragazze salvate da un prete coraggioso. «Invece di chiedermi "quanto costi", mi chiese "quanto soffri"»
Il liceo Mamiani di Roma inserisce "genitore 1 e 2" nel libretto delle giustificazioni. Il Corriere non fa una piega, ma grida all'emergenza educativa per il caso delle baby escort dei Parioli
Una giornata nella Comunità papa Giovanni XXIII. Tra famiglie generosamente allargate e nottate tra i vicoli, dove squillo e trans non attendono altro che una mano amica
La più grande delle due ragazzine romane è accusata di aver indotto l'amica alla prostituzione e di cessione di stupefacenti. La sorella della mamma arrestata: «Mia sorella ha subìto abusi familiari»
Il successore, Giovanni Ramonda, ricorda: «Vestito con la talare entrava nelle discoteche per conoscere i giovani e andava per le strade a raccogliere prostitute e barboni. Dormiva con le scarpe ai piedi»
Secondo la proposta della senatrice Pd Spilabotte le prostitute che vogliono esercitare in libertà la professione devono potersi iscrivere a un albo e pagare le tasse