L’Isis sgozza donne e bambini in un campo profughi
Almeno trentasette civili uccisi nel campo profughi di Rejm Sleibi al confine tra Siria e Iraq. Sono stati attaccati da jihadisti armati di spade e coltelli
Almeno trentasette civili uccisi nel campo profughi di Rejm Sleibi al confine tra Siria e Iraq. Sono stati attaccati da jihadisti armati di spade e coltelli
Lettera di padre Federico Trinchero: «Quanto abbiamo vissuto è stato dal punto di vista umano e cristiano un’esperienza che ricorderemo tra le più belle e intense della nostra vita»
Lo afferma un rapporto del think tank Quilliam: «Da giugno 2016 a gennaio ci sono stati 263 tentativi di reclutamento. Offerti fino a duemila dollari»
Sulla vicenda dell’ordine esecutivo del presidente Trump che proibisce per tre mesi l’ingresso negli Stati Uniti a cittadini di sette paesi africani e asiatici e blocca per quattro mesi il programma americano di accoglienza di profughi e riduce a 50 mila la loro quota annua che sarà assorbita dal paese, ha ...
Ha ragione, il Papa, quando dice che «si deve distinguere tra migrante economico e rifugiato». In Italia, invece, tra le categorie vige il caos. Colpa anche delle leggi
L'Italia ospita già 145 mila migranti nei centri sparsi in giro per il paese e molti sono strapieni. In Grecia, dopo i benefici dell'accordo con la Turchia, sono tornati a sbarcare circa 500 migranti al giorno
Il consigliere di opposizione Matteo Forse spiega la sua idea di integrazione: imam a lezione di educazione civica, unità specializzata contro la radicalizzazione e migranti che svolgono lavori socialmente utili
In un'intervista spiega le sue idee su Milano, il referendum costituzionale e i capitali da portare in Italia dopo la Brexit. «Bisogna togliere i i lacciuoli messi da Pisapia»
Per il cardinale Angelo Scola la Brexit «non è una tragedia», il punto è che la gente non si sente «presa sul serio» dall'Ue. I commenti del ministro Schäuble vanno esattamente in questa direzione
Impiegare i profughi in lavori di pubblica utilità li terbbe lontani anche dal delinquere, spiega Mario Furlan. Che chiede a Sala di occuparsi di più dei senzatetto
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70