Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Profughi a Milano. La richiesta dei City Angels al nuovo sindaco

Impiegare i profughi in lavori di pubblica utilità li terbbe lontani anche dal delinquere, spiega Mario Furlan. Che chiede a Sala di occuparsi di più dei senzatetto

Elisabetta Longo
03/07/2016 - 1:00
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Altri cento profughi sono arrivati a Milano, ma le strutture di asssistenza sono piene, o comunque in difficoltà. Per questo Mario Furlan, fondatore dei City Angels, ha deciso di lanciare un appello ai cittadini milanesi, affinché diano ai centri di accoglienza dei City Angels vestiti e beni di prima necessità. Tempi.it ha chiesto a Furlan di raccontare qual è la situazione attuale, visto che d’estate solitamente aumentano i flussi migratori. Nelle ultime settimane sono sbarcate sulle coste italiane più di 1200 persone, molte delle quali arriveranno a Milano.

Com’è la situazione in città rispetto alle altre estati?
Sappiamo che in questo periodo c’è sempre un aumento di profughi a Milano; ce lo aspettiamo e cerchiamo di essere preparati. Quest’anno la situazione è leggermente migliore rispetto allo scorso anno. Quando si parla di migranti però si possono solo fare delle previsioni, tutto può anche cambiare in poco tempo, a seconda della situazione del Paese d’origine degli stessi. Come City Angels ci occupiamo di loro in due centri, uno più piccolo che ospita poche donne, e uno più grande, con un centinaio di profughi, perché i migranti sono sempre a maggioranza maschile. Quest’ultimo centro rimane dedicato ai senzatetto fino al 31 marzo di ogni anno, per via dell’inverno e dell'”emergenza freddo”, e viene poi riconvertito per i profughi durante il periodo estivo. Al momento ci sono anche una ventina di senzatetto, che però non volevamo lasciare in strada.

Avete lanciato un appello. Di cosa avete bisogno?
Abbiamo bisogno di vestiti estivi, di biancheria intima, di beni di prima necessità, e perfino acqua, succhi di frutta e bevande, visto il clima. Il Comune fornisce ai City Angels un contributo piccolo per ogni profugo, ma non per i senzatetto, quindi attualmente non ci viene dato nulla per quella ventina di senza dimora che ospitiamo al centro. Cerchiamo di fare il possibile, di utilizzare i fondi per entrambe le categorie di persone che aiutiamo, ma è quasi scontato andare in perdita. Io vorrei chiedere al nuovo sindaco Beppe Sala di istituire una diaria anche per i senzatetto, e non lasciare tutto sulle spalle di organizzazioni come la nostra. Sono gli stessi senzatetto, a volte, a chiedermi come mai il Comune si disinteressi di loro e invece si prenda carico dei migranti.

Quale potrebbe essere una soluzione utile per la città e per i profughi stessi?
Penso che dare loro un impiego sarebbe una bella cosa. Per loro vorrebbe dire guadagnarsi la fiducia della città, che offre loro sostentamento. Ci sono parchi e strade da pulire, muri da imbiancare, perché non dare ai profughi il compito di farlo? La maggior parte di loro, anzi, mi azzardo a dire il 90 per cento di loro, ha voglia di rendersi utile. Vuole essere grato al Comune che li ospita. Dare loro un compito quotidiano li aiuterebbe a tenersi vivi, e a non bighellonare annoiati sul piazzale della Stazione Centrale. Perché la noia è la più facile via d’accesso alla delinquenza.

Foto Ansa

Tags: Beppe Salacity angelsmario furlanMigrantiprofughisenzatetto
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il presidente della Germania, Olaf Scholz

Migranti e Ucraina. Che nostalgia della Germania europea di Kohl

26 Settembre 2023
Un barchino di migranti a Lampedusa

I trafficanti promuovono Lampedusa su Tiktok, le nostre intellettuali gli scafisti da cinema

26 Settembre 2023
Giorgia Meloni Onu migranti

Cosa ci insegna l’irrealizzabile “modello australiano” sui migranti

21 Settembre 2023
Migranti arrivano in Italia

Per il bene dell’Ue l’Italia non può essere succube di Francia e Germania

19 Settembre 2023
Elly Schlein Pd crisi migranti

Le idee del Pd sui migranti non tengono conto della realtà

19 Settembre 2023
immigrazione Lampedusa

Senza politiche sulla natalità non c’è strategia sull’immigrazione che tenga

19 Settembre 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Eugenio Finardi, 8 febbraio 2014 (Ansa)
Blog

I giovani dinosauri della musica e l’ospizio Ue

Emanuele Boffi
27 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist