Così guerra in Ucraina e tensioni a Taiwan hanno modificato il commercio di sistemi bellici negli ultimi anni. In ascesa la Francia e – sorpresa – l’Italia. I numeri del Rapporto Sipri 2023
Contestazioni a Firenze alla presentazione di un libro su Golda Meir, Parenzo bloccato a Roma. Mattarella potrebbe sforzarsi di dire qualcosa. Rassegna ragionata dal web
Dura e innovativa decisione dell'Autorità Garante contro il social network cinese per "pratica commerciale scorretta". L'accusa è quella di ignorare le minacce per la sicurezza psicofisica degli utenti per tenerli incollati allo schermo
Il governo raddoppia la repressione con una nuova legge sulla sicurezza nazionale, dopo quella di Pechino del 2020. Basterà possedere una vecchia copia di giornale per "sparire". E anche la Chiesa non sarà più libera
Il documentario per niente celebrativo sulla famosa adunata pro Africa dei divi del pop anni Ottanta. Due film con ragazzine e animali, agli antipodi uno dall’altro. Una ciofeca sentimentale. Le recensioni della settimana
Il voto del Parlamento sulla missione delle navi italiane minacciate dagli Houthi, l'aggressività iraniana "incoraggiata" da Washington, le tensioni tra Cina, India, Filippine e Taiwan. Rassegna ragionata dal web
Nel teatro mediatico delle marionette e delle macchiette è stato trovato un posto anche al generale. Tutto secondo un copione dal quale tutti traggono qualche vantaggio
Nel mondo avanzato sempre più centri di ricerca, luminari della materia, perfino interi sistemi sanitari dichiarano fallito l’agghiacciante esperimento di massa delle transizioni di genere sui minori. E l'Inghilterra li vieta. In Italia invece siamo ancora al culto della triptorelina
Lo sconclusionato piano di attacco della Cgil, dal Jobs act alla Striscia di Gaza, le vere esigenze dei lavoratori trascurate, la volata pro Giuseppe Conte. Rassegna ragionata dal web
L’ennesima bolla giudiziaria è scoppiata (almeno in primo grado) quando ormai l’opinione pubblica ricordava a stento l’inchiesta. Per chi è stato coinvolto, dopo un decennio di gogna, è impossibile tornare indietro