Per fare sviluppo nei paesi poveri serve qualcosa di più di uno slogan
Dal Bangladesh in Italia un viaggio costa dai 4 ai 10 mila dollari: chi vive nella miseria non potrà mai permetterselo. È il progresso economico a stimolare la migrazione
Dal Bangladesh in Italia un viaggio costa dai 4 ai 10 mila dollari: chi vive nella miseria non potrà mai permetterselo. È il progresso economico a stimolare la migrazione
La proposta, più che essere una misura di contrasto alla povertà, sembra un incentivo all’ozio e al lavoro nero. Intervista all'economista Carlo Stagnaro
I senzatetto rompono le scatole, è il loro lavoro. A Roma ho imparato che sono le persone che forse mi vogliono più bene. Raccontano bugie, che sono le parabole dei poveri
Se ti impanchi a moralizzatore dei media e della società, poi è chiaro che qualcuno ti chiami a rendere conto delle tue azioni
Giorgio Alleva, il nuovo presidente dell’Istat messo lì da Renzi, produce solo supercazzole non sbobinabili
Il problema dei profughi, ma non solo. A luglio Atene deve rimborsare 3,5 miliardi di euro e per farlo ha bisogno di un nuovo prestito
Perché tanti giovani musulmani europei arrivano a farsi saltare in aria nei paesi dove sono nati? Dopo gli attentati di Parigi e Bruxelles in tanti si sono cimentati con questa domanda, fornendo ogni tipo possibile di risposta, ma pochi l'hanno fatto in modo scientifico come Lorenzo Vidino, direttore del programma sull'Estremismo ...
La colletta alimentare, i dati Istat e la povertà in Italia. Continuando così, non ci sarà mai abbastanza crescita economica e lavoro
Povertà è l’esplosione di gioia dell’impiegata incontrata in aeroporto dall’inviato del Corriere: «È arrivato il Signore, ora per noi cambierà tutto»
Pubblichiamo la rubrica di padre Aldo Trento contenuta nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) La passione di papa Francesco verso i poveri mi commuove perché mi sento abbracciato, e con me sono abbracciate le opere di carità che la Divina Provvidenza, usando questo povero e piccolo uomo, ha costruito ...
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70