
Etiopia. Musulmani offrono case, soldi e lavoro ai cristiani per convertirli all’islam

In Etiopia, dove circa il 60 per cento della popolazione è cristiana, molti fedeli hanno cominciato a convertirsi all’islam in cambio di aiuti economici e posti di lavoro. Lo ha denunciato ad Aide à l’Église en détresse un leader religioso regionale, che ha preferito mantenere l’anonimato per la delicatezza del problema.
«Gruppi musulmani tentano di attirare i più giovani offrendo borse di studio e promesse di lavoro, in un paese dove il tasso di disoccupazione è altissimo», spiega la fonte. «Gli islamisti allontanano i giovani cristiani dalla fede promettendo lavori stabili. Nelle cave di roccia e nelle miniere d’oro i ricchi imprenditori musulmani assumono solo musulmani. I convertiti, inoltre, godono di forti sconti quando si tratta di comprare una casa».
FONDI DELL’ARABIA SAUDITA
Molte volte i fondi arrivano direttamente «dall’Arabia Saudita, che permette la costruzione di moschee anche in quartieri dove risiedono appena 10 famiglie musulmane». Sono proprio questi finanziamenti stranieri, «accompagnati da un insegnamento islamico molto rigido» rispetto a quello tradizionale etiope, «che stanno minando la convivenza tra le comunità. Qui in Etiopia non ci sono mai stati conflitti religiosi diretti tra le comunità. Ma abbiamo paura che la situazione cambierà molto presto, come avvenuto in paesi vicini».
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!