Rassegna ragionata dal web su: le analisi “da Marte” dei commentatori antimeloniani dopo la mancata intesa Ue sull’immigrazione, il crollo dei pilastri della leadership di Parigi e Berlino, il “modello Tunisia”
Rassegna ragionata dal web su: il terzo polo e l’imprescindibilità della dialettica destra-sinistra, l’uso della ragione davanti a temi come utero in affitto e ambiente, il ritorno degli Usa in Europa
Due indagini, pubblicate da Nyt e Die Zeit, scagionano Russia e Usa, puntando il dito contro l'Ucraina. Per il Times la Nato sa tutto, ma non vuole rivelare chi ha sponsorizzato l'attacco. Restano ancora tanti dubbi
A un anno dallo scoppio della guerra in Ucraina l’ong Avsi, con il suo partner storico Avsi Polska e grazie alla donazione di Intesa, ha formato e inserito stabilmente nel mercato del lavoro polacco 150 donne ucraine
Se Bruxelles vede Varsavia ormai come un nemico interno, gli Usa puntano a farne un partner strategico in grado di smontare i progetti europei di Germania e Francia
Rassegna ragionata dal web su: le conseguenze imprevedibili della guerra in Ucraina, la Catalogna in declino, perché per il Pd è meglio un Bonaccini che una Schlein
I polacchi ricordano i suoi massacri contro i civili negli anni Quaranta, ma il leader nazionalista è visto in patria come un eroe antirusso. Un tweet crea un caso
Gli Usa ribadiscono che Kiev non può espellere i russi dal proprio territorio «con le armi». E bacchettano Zelensky per aver cercato di trascinare nel conflitto la Nato con troppa leggerezza
«Il missile caduto in Polonia era ucraino: Usa e Russia hanno tirato un sospiro di sollievo. Stanno cercando una soluzione negoziale perché il rischio che il conflitto degeneri in uno scontro con la Nato è alto». Intervista all'inviato di guerra Gian Micalessin