Professione disintruppato
Luca Bizzarri, o dell’ardua impresa di far ridere in questo paese «che ha conquistato il diritto di smettere di ridere» (e crocifigge il salame)
Luca Bizzarri, o dell’ardua impresa di far ridere in questo paese «che ha conquistato il diritto di smettere di ridere» (e crocifigge il salame)
«I nostri figli sono così fragili che prendono ogni idea diversa dalla loro come un’offesa. E ne invocano la censura». Intervista all’intellettuale di sinistra Claire Fox
Così nelle università del mondo anglosassone dilaga la mania di chiudere fuori le opinioni e le persone che “minacciano” il sonno intellettuale degli studenti
È l'ultima trovata dei maggiorenti dell'ideologia gender in Gran Bretagna. Per includere i maschi che si sentono femmine e viceversa, al posto di "ragazze" bisognerebbe usare termini neutri come "alunni"
Così dilaga la tendenza a silenziare tutte le opinioni e le persone che minacciano di turbare la correttezza politica (il sonno intellettuale) della società
Grottesca intervista dell'emittente politically correct britannica Bbc al presidente del Consiglio dell'ideologia islamica del Pakistan
All'indomani del massacro, tutti vengono indicati come colpevoli tranne il terrorismo islamico (l'unico che ammette di esserlo)
La libertà di pensiero e il valore universale della persona ci salveranno dal paradosso politicamente corretto
Nicholas Kristof, editorialista nel New York Times: «Ci vanno bene le persone che non ci assomigliano, ma solo fino a quando la pensano come noi»
La violenza e il caos dominanti ci danno un’idea del risultato a cui è pervenuto il più grande piano di riscrittura dell’uomo e della storia secondo utopia
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70