Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Cultura

Un’infermiera inglese porta l’ideologia woke in tribunale

Amy Gallagher fa causa al Sistema sanitario britannico perché nei corsi di aggiornamenti per il personale medico insegna la critical race theory e attacca il «cristianesimo razzista»

Daniele Meloni
06/10/2022 - 6:25
Cultura
CondividiTwittaChattaInvia
NHS woke
foto Ansa

«L’NHS è la cosa più vicina che gli inglesi hanno a una religione». Queste le parole di Nigel Lawson, l’ex Cancelliere di Margaret Thatcher. Ma se a questa “religione” se ne aggiunge un’altra, quella woke, i danni sono sicuri. Capita così che il National Health Service – il Servizio Sanitario Nazionale britannico – uno dei pilastri su cui il Regno unito ha costruito il suo sistema di welfare nel secondo Dopoguerra, stia vivendo un caso molto particolare di discriminazione, che ha visto l’ideologia woke portata, per la prima volta, in tribunale.

Il corso di aggiornamento sulla whiteness

Ad avere adito le vie legali è stata Amy Gallagher, 33enne infermiera che ha seguito un corso di aggiornamento alla Portman Clinic della Tavistock and Portman NHS Foundation, un istituto specializzato in psicoterapia. L’infermiera – già 7 anni di esperienza alle spalle – ha accusato il Servizio sanitario UK di volere «imporre una ideologia razzista» sui suoi dipendenti.

La Gallagher accusa l’NHS di discriminazione su base razziale, religiosa e di libertà di pensiero, oltre che di molestie e persecuzione, perché durante un corso le è stata imposta una lezione sulla whiteness e la critical race theory contro il suo volere.

Cristianità razzista, infermiera inadatta

Il tutto risale all’ottobre 2020 quando agli studenti del corso, il trust impose un insegnamento dal titolo “L’essere bianchi: un problema dei nostri tempi” e si invitò i partecipanti a fare i conti con «il privilegio di essere bianchi». Questi momenti di formazione sono fondamentali per i lavoratori dell’NHS: vengono registrati sui cv e finiscono in un database nazionale – per l’Inghilterra, visto che gli altri paesi del Regno Unito gestiscono la sanità in proprio – dove i board degli ospedali e delle altre strutture del Servizio possono verificare lo stato di aggiornamento di medici, infermieri, impiegati e così via.

L’infermiera ha affermato inoltre che le è stato detto che la «cristianità è razzista in quanto europea». Cose prese assolutamente sul serio da Gallagher, che ha citato in tribunale il trust, dopo che un insegnante di un corso di formazione esterno l’aveva giudicata “inadatta a lavorare con le diversità” deferendola al Nursing and Midwifery Council della clinica. La quale clinica si è difesa sostenendo il suo impegno nel diventare una organizzazione anti-razzista e accusando, a sua volta, la Gallagher di praticare una forma di tolleranza blind-colour – cioè che non fa della razza la base di giudizio delle persone – ormai obsoleta.

Il primo caso in cui il woke finisce in tribunale

Sulle pagine del Telegraph Gallagher ha parlato trionfalmente del primo caso in cui l’ideologia woke è stata portata in tribunale e ha rincarato la dose sostenendo che, da cristiana, non può sostenere la Critical Race Theory, una forma di pensiero che considera il razzismo congenito alle istituzioni e sfida il pensiero su di esso dei liberal, dei progressisti e dei conservatori in maniera molto estrema.

La nurse ha anche attivato una raccolta fondi in crowdfunding su GoFundMe per sostenere la sua azione legale, di cui si occuperà prossimamente la Corte di Central London. Sono state raccolte per ora 21mila sterline e il supporto di Bad Law Project (BLP), il gruppo anti-woke finanziato dall’attore Laurence Fox e dall’attivista Harry Miller.

BLP si occupa principalmente della difesa della libertà di pensiero e di parola in Occidente, tutelate in UK dall’Equality Act. O così almeno sembrava dato che Gallagher ritiene di essere stata deferita per «non aver sottoscritto le idee del suo datore di lavoro e non essendosi conformata a uno standard di valori ideologici nei quali non crede».

La tolleranza intollerante woke del NHS

Tavistock Trust presenterà la sua difesa in settimana, ma il caso è diventato emblematico di una deriva estremista al vertice delle strutture pubbliche e delle istituzioni. L’NHS è il più grande datore di lavoro nel settore pubblico in Occidente, un “carrozzone” che nel corso degli anni è stato, con fatica, riformato sia dal New Labour blairiano – che ha dato vita ai trust e alle foundations come la Tavistock – sia dai Conservatori, sempre restii a prendere le iniziative in un campo tradizionalmente favorevole alla sinistra in termini di voti.

«Sulla base di quanto ho visto in clinica, quello che loro definiscono antirazzismo è, in realtà, razzismo. Quella che loro definiscono tolleranza è, in realtà intolleranza», ha concluso Gallagher, che progetta, nel futuro prossimo, di mettersi in provato e aprire una sua clinica di psicoterapia. Il pericolo è che un employer così importante faccia da apripista anche ad altri e che perda di vista il suo scopo originario: quello di offrire un servizio pubblico “available to all”, disponibile a tutti senza discriminazioni.

Tags: antirazzismoInghilterraPoliticamente Correttowoke
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

La morte di ST, che voleva vivere ma per giudici e medici meritava solo l’eutanasia

19 Settembre 2023
L'arcivescovo di Canterbury e capo della Chiesa anglicana Justin Welby, 21 marzo 2013 (Ansa)

«Sta suonando la campana a morto per la Chiesa anglicana»

11 Settembre 2023

La California considera i genitori non allineati “un pericolo mortale” per i loro figli

5 Settembre 2023
Santana Cooper

Vogliono spegnere il microfono a chi le canta ai trans

30 Agosto 2023
cancel culture meeting

Servono verità e amicizia per combattere la cancel culture

21 Agosto 2023
Peter Thiel (Ansa)

Perché il woke ha vinto

15 Agosto 2023

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Blog

I piccoli grandi eroi dell’Armenia

Teresa Mkhitaryan
29 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

alba promessa
Foto

Quel cielo come il sangue. Una promessa

29 Settembre 2023
Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist