La direzione nazionale ha deciso di accogliere la richiesta di Cuperlo. I renziani sospettano che sia solo una mossa per ostacolare il sindaco di Firenze
Ieri il candidato alle primarie del Pd contro il ministro della Giustizia: «Avrebbe fatto un servizio al paese dimettendosi. La telefonata è una lezione alla politica, che non sia più succube agli interessi degli amici»
Come il sindaco di Milano, anche il primo cittadino di New York ha promesso in campagna elettorale di colmare il divario fra ricchi e poveri. Ma c'è un piccolo problema: non ha i poteri per farlo
Così il leader del centrodestra ha confidato di sentirsi dopo la condanna di Cassazione. Dura replica dell'Unione comunità ebraiche d'Italia: «Paragone inappropriato, incomprensibile e offensivo»
Da sempre democratico, «il gigante che piace alla Grande mela» ha vinto le elezioni con il 73 per cento dei consensi. Ora dovrà mantenere le promesse fatte in campagna elettorale
Parla un eletto del Pd: «È un precedente grave, che pagheremo caro come partito e come ordinamento democratico. Renzi? Un conto è la Leopolda, un altro è governare il Paese dopo che lo si è “rinnovato” distruggendo politica e istituzioni»
Un'area dedicata nel cimitero di Trespiano esiste già dal 1996, il Consiglio comunale ne ha solo ufficializzato l'esistenza. Ma per la sinistra vendoliana è «un atto per colpevolizzare le donne che abortiscono»
Editoriale di Antonio Polito: la scelta della Giunta del Senato «regala un formidabile argomento a chi invece sostiene che si tratta di una rivalsa politica»
Il gruppo Pdl alla Camera: nel regolamento del Senato la norma è «chiara e lampante. Coincide con il primato della coscienza. Quando c’è di mezzo una persona non si può giocare con la logica degli schieramenti»