Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Decadenza Berlusconi, senatore Pd: «Il voto palese ci porterà al governo, ma distruggerà il partito»

Parla un eletto del Pd: «È un precedente grave, che pagheremo caro come partito e come ordinamento democratico. Renzi? Un conto è la Leopolda, un altro è governare il Paese dopo che lo si è “rinnovato” distruggendo politica e istituzioni»

Luigi Amicone
31/10/2013 - 16:15
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Condivide il giudizio di Polito: quella andata in scena in giunta del Senato con ciliegina Lanzillota (ex Pd passata al servizio di Monti), «è stata una votazione né giusta né saggia». Parola di senatore Pd che (per comprensibili ragioni) non cerca pubblicità. Diciamo che è uno di quelli che avrebbe potuto ben figurare nella schiera dei “101” che hanno affossato la candidatura quirinalizia di Romano Prodi e che adesso non ci sta a maramaldeggiare su un passaggio parlamentare che ha segnato lo stravolgimento della regola sul voto segreto.

FUORI SILVIO E GRILLO (E CIVATI). «Certo, dal punto di vista politico, il voto palese ci permette di guardare ai rapporti di forza come si guarda al classico bicchiere mezzo pieno: abbiamo fregato i grillini e i loro infiltrati del club Civati, che magari pensavano di farci qualche scherzetto in sede di voto segreto, per imputare poi al Pd un eventuale risultato favorevole alla non decadenza di Berlusconi. E abbiamo chiuso la pratica Silvio mettendo il Pdl sul binario di una possibile scissione. Insomma, un bel due a zero».

FUORI LA LEGALITÀ. Un bel due a zero ottenuto cambiando le regole del gioco a gioco in corso. «Sì, è il bicchiere mezzo vuoto. Siamo quelli delle regole. Alle regole abbiamo elevato muri e altari. Abbiamo detto che no, dopo i tre gradi di giudizio non ce n’è un quarto e che il Parlamento non può regalare salvacondotti a nessuno. Abbiamo sbandierato queste cose ai quattro venti, dicendo che il rispetto delle regole è precisamente la linea rossa che nessuno può permettersi di oltrepassare. Alla fine abbiamo fatto esattamente l’opposto. Come dice Polito, che conosce molto bene i regolamenti perché è stato anche lui senatore e anche lui eletto nelle file del Pd, non c’è bisogno di essere degli esperti per capire che chiunque altro si fosse trovato al posto di Berlusconi avrebbe ottenuto ciò che prescrive il regolamento parlamentare in questi casi. E cioè il voto segreto. Perciò, lo ammetto, è un precedente molto grave, che pagheremo a caro prezzo. Come partito e come ordinamento democratico».

SI SPACCHERÀ ANCHE IL PD? Non è finita. «Prepariamoci alle elezioni. Il caso Berlusconi esploderà a ridosso del nostro congresso. Ci sarà un casino che voi non vi immaginate nemmeno. Renzi sarà eletto e a febbraio-marzo vincerà le elezioni. Dopo di che, governerà quattro mesi e poi la gente andrà sotto Palazzo Chigi a cacciarlo coi forconi. Perché un conto è fare discorsi alla Leopolda. Un altro è mettere mano ai problemi di un Paese andato in malora anche perché si è pensato bene di “rinnovare” andando avanti per anni a distruggere la politica, i politici e le istituzioni di rappresentanza popolare». Letta? «Non viene dalla mia scuola e non è il mio leader ideale. Però, lo ammetto, un po’ ci avevo creduto. E invece si è messo anche lui a cavalcare Renzi. Gli manca il coraggio e sogna di cavarsela con il cappello di Napolitano. Cadrà miseramente da cavallo». Svuotato il bicchiere della legislatura, che succederà? «Beh, auguriamoci che si spacchi il Pdl». Così il centrodestra va a rotoli e il governo dura fino al 2015? «No, così si spacca anche il Pd e si ricomincia a fare politica».

@LuigiAmicone

Tags: antonio politocongresso pdenrico lettaGiorgio Napolitanogiunta elezioni senatogiunta regolamento senatogrillinilegge severinolinda lanzillottamario montiMatteo RenziPdPDLpippo civatiscelta civicasenatoSilvio Berlusconivoto palesevoto segreto
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Elly Schlein

Le sparate woodyalleniane di Elly Schlein sul lavoro

27 Settembre 2023
Giorgia Meloni davanti al feretro del presidente Giorgio Napolitano, Senato, Roma, 24 settembre 2023 (Ansa)

Napolitano non è stato un presidente della Repubblica “notaio”

27 Settembre 2023
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella con il presidente della Repubblica federale di Germania Frank-Walter Steinmeier in visita a un centro di accoglienza per migranti a piazza Armerina, Sicilia, 21 settembre 2023

Sull’immigrazione Francia e Germania non possono più pretendere di dettare legge

25 Settembre 2023
Giorgio Napolitano in una foto del 4 aprile 2018 (Ansa)

È morto Giorgio Napolitano, il riformista prudente

22 Settembre 2023
Massimo D'Alema con Antonio Di Pietro, 1 aprile 2000 (Ansa)

Schlein-Cappato: il Pd non è più di sinistra dai tempi di Di Pietro

21 Settembre 2023
Giorgia Meloni

Il gambetto della Meloni

20 Settembre 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Eugenio Finardi, 8 febbraio 2014 (Ansa)
Blog

I giovani dinosauri della musica e l’ospizio Ue

Emanuele Boffi
27 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist