Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Decadenza Berlusconi, il voto palese è una decisione inaudita «contro le regole e contro una persona»

Il gruppo Pdl alla Camera: nel regolamento del Senato la norma è «chiara e lampante. Coincide con il primato della coscienza. Quando c’è di mezzo una persona non si può giocare con la logica degli schieramenti»

Redazione
30/10/2013 - 18:33
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Oggi la Giunta per le elezioni di Palazzo Madama ha stabilito a maggioranza che il voto del Senato sulla decadenza di Silvio Berlusconi in base alla legge Severino, annunciato per metà novembre, sarà a scrutinio palese. Si tratta di una decisione inaudita che contrasta con il regolamento del Senato, dove si legge che «sono effettuate a scrutinio segreto le votazioni comunque riguardanti persone e le elezioni mediante schede». 
Pubblichiamo l’edizione speciale dell’editoriale de “Il Mattinale”, il notiziario politico del gruppo Pdl-FI alla Camera dei deputati.

Il vocabolario propone: vergogna, viltà, abominio. Ingiustizia. Ecco: ingiustizia. Unfair. Sleale. Questo pomeriggio la Giunta per il regolamento del Senato ha stabilito che l’aula in assemblea plenaria voterà sulla decadenza del senatore Berlusconi a “scrutinio palese”. Una decisione contro la sua persona. Un unicum aberrante.

E adesso? Pacificazione? Questi vogliono quella dei cimiteri sotto la luna. Verrebbe voglia di girarsi verso il don Rodrigo partitico, questo regime incarnato dalla sinistra, e puntare il dito come fra Cristoforo: “Verrà un giorno…!”.

LEGGI ANCHE:

Il segretario del Pd Elly Schlein al presidio e flashmob: Giu' le mani dai nostri figli e dalle nostre figlie, organizzato da Arcigay, Famiglie arcobaleno e i Sentinelli, in piazza della Scala a Milano, 18 Marzo 2023 (Ansa)

Il Pd della Schlein è un buco coi diritti intorno. E per i cattolici dem è un problema

20 Marzo 2023
Prodotti a base di cannabis in Thailandia

«No alla cannabis legale. La via indicata dall’Onu è giusta»

20 Marzo 2023

La questione è che noi abbiamo meno pazienza del frate cappuccino. L’Italia non può attendere la giustizia divina. E di certo non può sopportare più questa tortura continua che una parte ben definita del Paese – e che solo per caso, e per brogli vari, ha la maggioranza del parlamento, – infligge ad un’altra parte, colpendola nel suo punto più alto e rappresentativo, nel suo leader riconosciuto e amato.

È sbagliato domandarsi perché. Perché la risposta è ovvia. Perché Berlusconi è Berlusconi. E la sinistra è quella che viene dalle sue radici staliniste. E perché Monti, mandando allo scoperto una sua seguace, è roso dal risentimento e dall’invidia.

Accadono cose che fanno saltare la sintassi perché sconvolgono il cuore, fanno balzar su dal dizionario parole che sembravano morte nella storia della civiltà. Tribunale speciale, fascismo parlamentare. Confisca dello Stato di Diritto. Una persona riconosce uno Stato, può vivere in uno Stato nella garanzia delle leggi uguali per tutti.

C’è un contratto. Pacta sunt servanda.

In questo caso la si è violata bellamente.

La legge è chiara e lampante. Coincide con la morale e il primato della coscienza.

Regolamento del Senato. Articolo 13, comma 3.

“Sono effettuate a scrutinio segreto le votazioni comunque riguardanti persone e le elezioni mediante schede”.

In quel “comunque” c’è un’assolutezza che non ammette deroghe. “Comunque” significa “sempre”. Quando c’è di mezzo una persona, il suo destino, non si può giocare con la logica degli schieramenti, allora non ci sono compromessi o cavilli. Il voto è segreto. Se mente a se stesso anche nel crepuscolo della coscienza, peggio per lui. Lo sa Dio, e lo sa lo specchio quando uno vede se stesso la mattina.

Invece. Invece coscienza zero. La coscienza è una nemica.

Come, con gravità inaudita aveva preparato il terreno il presidente Grasso, la coscienza è il luogo dove si mascherano interessi indicibili. Meglio invece la pressione dei partiti, di una canea preparata con lunghi corsi di Rai e di tivù. Di stampa e di comizi, all’arte infame del linciaggio del dissenziente, o del sospetto di una qualsiasi vicinanza con Berlusconi.

Noi in questo momento sentiamo insieme l’umiliazione, il dolore per questa devastazione della persona di Silvio Berlusconi e della civiltà del Paese che amiamo.

Nello stesso tempo siamo orgogliosi. Orgogliosi di vedere come il nostro presidente non pieghi la schiena per schivare i colpi, ed insieme abbia intorno un popolo che non è disposto a sacrificare il proprio capo per un piatto di lenticchie avvelenate di stabilità, governabilità, che sono oggi maschere di ingiustizia e di disastro anche economico.

Tags: giunta elezioni senatogiunta regolamento senatogiunta senatolegge severinomario montiPdPDLPiero Grassopietro grassoscelta civicaSilvio Berlusconi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il segretario del Pd Elly Schlein al presidio e flashmob: Giu' le mani dai nostri figli e dalle nostre figlie, organizzato da Arcigay, Famiglie arcobaleno e i Sentinelli, in piazza della Scala a Milano, 18 Marzo 2023 (Ansa)

Il Pd della Schlein è un buco coi diritti intorno. E per i cattolici dem è un problema

20 Marzo 2023
Prodotti a base di cannabis in Thailandia

«No alla cannabis legale. La via indicata dall’Onu è giusta»

20 Marzo 2023
Vincenzo De Luca

Pronti al frontale tra Elly Schlein e “Vicienz’ ’a belva” De Luca?

19 Marzo 2023
Elly Schlein

Cara Elly Schlein, dici di manifestare per i diritti ma marci contro la Costituzione

17 Marzo 2023
immobiliare

Gli eurotalebani del green colpiscono ancora. Dopo le auto, tocca alle case

15 Marzo 2023
La neo segretaria del Pd Elly Schlein, Roma, 28 febbraio 2023 (Ansa)

Schlein e un partito radicale (che vorrebbe essere) di massa

2 Marzo 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Monumenti imbrattati, figli in vendita: prima della politica servirebbe l’intelligenza
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Quei cattolici popolari in difesa della (vera) lotta operaia e contadina
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist