Oggi pomeriggio l'incontro tra premier e presidente della Repubblica, in cui si deciderà quando si voterà la fiducia, ma si parlerà anche di riforma elettorale e del senato e della riduzione del numero di parlamentari
Il sindaco di Firenze indica la sua tabella di marcia: «Taglio ai costi della politica da 1 miliardo di euro, un piano del lavoro, un nuovo rapporto con l'Ue». E per la giustizia: «Una riforma con le toghe, non contro»
"Noi avremo come primi interlocutori Forza Italia e la Lega e poi mi auguro si possa dialogare con tutte le forze del mondo moderato, a partire dall’Udc di Casini"
Il partito di Berlusconi guadagna 3 punti e arriva al 20,6 per cento. Calo Ncd, Pd e M5S. Per il 67 per cento degli italiani, il Cavaliere rimarrà in politica
Di Vico: Letta non ha più alibi, adesso il governo faccia cose importanti, a cominciare dalla magistratura. Speranza, capogruppo Pd: «Noi siamo pronti, ma…»
Per l'ex direttore di Radio Radicale la sinistra doveva «permettergli di difendersi». Riforma della giustizia? «Il problema esisteva già con il Cavaliere al governo»
Il 3 dicembre la Corte costituzionale deciderà se annullare il porcellum. Oggi Napolitano ha incontrato Quagliariello e Franceschini per verificare il lavoro del Governo. Mineo (Pd):«In parlamento più vicini ad un accordo»
Il leader di Ncd in conferenza stampa, il giorno dopo la decadenza di Berlusconi: «La vita del governo dipende da noi ma al momento nessuno vuole una crisi al buio»
Stanotte la commissione Bilancio non aveva terminato l'esame di tutti gli emendamenti e il governo oggi presenterà un maxiemendamento, per consentire di votare prima della questione decadenza di Berlusconi