Primo sì della Camera alla riforma: tempo di attesa per la rottura consensuale ridotto a sei mesi. Intervista all'avvocato Fiorin: «Si ragiona come negli anni Settanta. Ma sarebbe ora di fare un bilancio di questi quarant'anni»
Pasolini parlava di un “nuovo fascismo” promosso da intellettuali progressisti. Quelli che poi con Veltroni hanno scoperto di non essere mai stati comunisti. E con Dario Fo mai stati repubblichini. E con Furio Colombo mai stati manager Fiat
Il decreto lavoro al vaglio degli esperti: parlano Alberto Mingardi (Ibl), Paolo Preti (Bocconi) e Michele Tiraboschi (Centro studi Marco Biagi - Adapt)
Oggi alla riunione con il gruppo Pd a Palazzo Madama, il premier ha dichiarato la disponibilità a modifiche del testo sui criteri di scelta dei nuovi senatori delle autonomie e su quelli nominati dal presidente
I sondaggi danno l'M5S in crescita, ma solo al secondo posto. Eppure il leader si dice certo della vittoria e annuncia: «Chiederemo dimissioni del presidente, nuovo governo e elezioni anticipate»
Il governo metterà il voto di fiducia, prima chiama prevista alle 15.20. Intanto la maggioranza si divide, al centro dello scontro ora c'è il numero massimo di proroghe sui contratti a termine in scadenza
Dopo un vertice di maggioranza last minute, l'esecutivo ha deciso di blindare alla Camera il dl sul lavoro «senza articoli aggiuntivi e emendamenti». Ma la discussione rischia di accendersi al Senato