Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

La Camera vota sì all’arresto di Genovese

La Camera ha votato sì all'arresto del deputato Pd di Messina Francantonio Genovese: 371 i favorevoli, 39 i no (di Fi e Ncd), 13 gli astenuti.

Chiara Rizzo
15/05/2014 - 18:49
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

La Camera ha votato sì all’arresto del deputato Pd di Messina Francantonio Genovese: 371 i favorevoli, 39 i no (di Fi e Ncd), 13 gli astenuti.

«Su Genovese voteremo a favore dell’arresto come abbiamo fatto in giunta e chiederemo il voto palese, ma qui qualcuno ha bisogno di agitare uno scalpo. Noi questo non lo permetteremo»: con questa dichiarazione nel primo pomeriggio il premier Matteo Renzi ha sbloccato la situazione del voto alla Camera per l’autorizzazione dell’arresto di Genovese, sotto inchiesta per una truffa da 6 milioni di euro di fondi pubblici destinati alla formazione. Genovese, nelle primarie del dicembre 2012 (quando si vociferava già di un’inchiesta a suo carico) è risultato il più votato d’Italia con oltre 19 mila voti.

FI: «UN ALTRO PRINCIPIO COSTITUZIONALE VA A FARSI FRIGGERE». Dopo la dichiarazione di Renzi, il capogruppo di Forza Italia alla Camera, Renato Brunetta ha spiegato che il suo partito aveva cambiato idea: «Sul caso Genovese avevamo chiesto il voto segreto per garantire libertà di coscienza ai deputati, ma all’apparire del sospetto di possibili strumentalizzazioni di quel voto abbiamo deciso di cambiare opinione». Più tardi in aula, è stata particolarmente vivida la dichiarazione del relatore per il partito, Maurizio Bianconi, che ha spiegato perché Fi ha votato contro: «Lo scenario è quello di un indebolimento della politica. Il caso Genovese, non è un caso in sé, ma emblematico. È la verifica triste, non solo sulla pelle di un uomo, ma anche su quella delle istituzioni, se il Partito democratico è il protettore dei suoi uomini, o il Torquemada che sulle piazze dice di essere. E così sulla base di questa verifica, un altro principio democratico quale il voto segreto, presidio e tutela costituzionale, va a farsi friggere. Il voto segreto è stato voluto per lasciare la possibilità di ragionare e decidere in coscienza personale, ma è gettato via in nome del sangue che dev’essere fatto schizzare davanti alla folla». Bianconi ha sottolineato che «Il fumus perquisitionis c’è e la cartina tornasole è che il gip nella richiesta – avanzata tra l’altro sulla base delle carte della procura di Messina che vuole l’arresto – spiega che la custodia cautelare è necessaria perché Genovese è un politico».

LEGGI ANCHE:

I quattro candidati alla segreteria del Partito Democratico: Stefano Bonaccini, Paola De Micheli, Gianni Cuperlo ed Elly Schelin, Roma, 21 gennaio 2023 (Ansa)

Primarie Pd. Per contare i voti sono bastati dieci minuti

8 Febbraio 2023
Raffaele Cattaneo, assessore all'Ambiente e Clima in Regione Lombardia (Ansa)

Cattaneo: «No all’ideologia. La cura dell’ambiente va coniugata allo sviluppo sostenibile»

7 Febbraio 2023

IL PD «IL M5S SI VERGOGNI». «Il Pd con questo voto sofferto e ragionato, vuole rappresentare il rispetto per il termine democratico» ha esordito la deputata Anna Rossomando, che poi ha attaccato il Movimento 5 stelle: «Noi siamo il partito che ha raccolto l’eredità di siciliani come Pio La Torre, e che non va a fare buffonate come attraversare lo Stretto a nuoto (il riferimento è a Beppe Grillo, ndr.), né andiamo a dire nelle piazze cose come che la mafia non esiste. Vergognatevi!». Il Pd, spiegando che crede che è dentro il processo che si difendono le persone imputate, con vari presidi di garanzia alla libertà, ha deciso però di votare a favore dell’arresto di Genovese: «Non è compito della politica dare delle sentenze prima del giudizio. Ma non accetteremo frasi come “ripuliremo” il parlamento». Rossomando ha sottolineato che «Non tocca a noi condividere l’impianto accusatorio, che è stato valutato da diverse persone e ritenuto adeguato per la richiesta di questa misura, ci sono vari indizi e plurimi».

IL FRONTE GARANTISTA. Prima del voto, sono stati diversi gli interventi (dai deputati di Api-Gruppo mistro, del Partito socialista, di Centro-democratico Gruppo misto) ad aver esposto un parere diverso, e ricordato che secondo la stessa Giunta delle autorizzazioni le misure cautelari a Genovese non sono richieste per un pericolo di fuga, che non ci sarebbe, ma ad un clima elettorale teso e alle richieste di «una folla giustizialista» per «una condanna già emessa e non dalla magistratura». Nuovo centrodestra ha sottolineato che «Per noi la libertà personale è sacra, Genovese risponderà davanti ad un tribunale, ma quest’aula non può arrogarsi il diritto di emettere una sentenza. Voteremo contro l’arresto di Genovese, fino a che non ci sarà una seria riforma della giustizia, che ritorni a garantire i diritti basilari ai cittadini senza nulla togliere all’esigenza di accertamento dei reati della magistratura».

SC E SEL. Per Scelta civica invece, «La Giunta per le autorizzazioni ha svolto un accurato lavoro di inchiesta sulla richiesta di custodia cautelare, avanzata perché ci sarebbero le concrete possibilità di reiterazione del reato», per questo ha deciso di votare favorevolmente all’arresto. Sel ha sottolineato che «in questi giorni in Aulaabbiamo solo assistito ad uno spettacolo di tifoseria con finalità elettorali. Il Gip di Messina ha chiesto l’arresto di Genovese, sulla base di un’indagine corposa, che andrà sotto l’analisi della magistratura giudicante. Ci sono reati pesanti in quest’inchiesta, come la truffa aggravata. Oggi siamo di fronte al riemergere di meccanismi di corrutela particolarmente esagerati, ma se pensiamo che tocchi solo alla magistratura la funzione di anticorpo, il nostro destino sarà abbastanza triste. C’erano tutte le avvisaglie al momento di formazione delle liste elettorali del Pd perché non si arrivasse al punto attuale». Sel sottolineando che Nuti del Movimento 5 stelle – che ha accusato Genovese della possibilità di fuggire o di inquinare le prove – ha replicato: «Forse ha letto un’altra richiesta di custodia cautelare, perché il Gip non parla di questo, ma di possibilità di reiterare il reato. Ci pare di intravedere una nebbiolina, se non un fumus perquisitionis. Una forza politica, ovvero il M5s, ha prodotto alla Giunta degli atti processuali che non erano stati inviati nemmeno dal Gip». Sel ha deciso di votare comunque a favore degli arresti.

M5S: «LE MANETTE AI SUOI POLSI NON SONO NULLA». Per i grillini decisione unanime di votare a favore degli arresti perché «Le manette ai polsi di Genovese non sono nulla rispetto alle manette che i politici hanno messo ai polsi dei siciliani».

Tags: arrestoCameraFiGenovesemessinaPd
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

I quattro candidati alla segreteria del Partito Democratico: Stefano Bonaccini, Paola De Micheli, Gianni Cuperlo ed Elly Schelin, Roma, 21 gennaio 2023 (Ansa)

Primarie Pd. Per contare i voti sono bastati dieci minuti

8 Febbraio 2023
Raffaele Cattaneo, assessore all'Ambiente e Clima in Regione Lombardia (Ansa)

Cattaneo: «No all’ideologia. La cura dell’ambiente va coniugata allo sviluppo sostenibile»

7 Febbraio 2023
Matteo Renzi e Carlo Calenda

A sinistra il campo largo, al centro una prateria

30 Gennaio 2023
Arturo Parisi è stato ministro della Difesa nel secondo governo Prodi (Ansa)

Arturo Parisi: «In troppi, come D’Alema, hanno operato perché il Pd fallisse»

13 Gennaio 2023
Antonio Panzeri

Qatargate. Cos’è che fa davvero l’uomo ladro? Compagni, rispondete con onestà-tà-tà

4 Gennaio 2023
Pier Luigi Bersani

La sinistra che difende il reddito di cittadinanza farebbe orrore a Marx

14 Dicembre 2022

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Lombardia, sede palazzo della Regione a Milano

Voto in Lombardia. Ci sono le opinioni e poi c’è un fatto

Emanuele Boffi
9 Febbraio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Dopo Grillo e Fedez, ecco Benigni. Con una risata si autoseppelliranno
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    L’importanza di una presenza cristiana in tutti gli ambiti della società
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist