Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Milano e Regione Lombardia per i cristiani perseguitati. Fiaccolata e incontro con Paul Bhatti

Le istituzioni insieme il 2 maggio per ricordare l'incessante martirio subito dai cristiani nel mondo. Parlano Cappellini e Forte

Benedetta Frigerio
27/04/2015 - 3:00
Società
CondividiTwittaChattaInvia

nazarat_iraq«Davanti al sacrificio dei cristiani perseguitati in Africa, Medio oriente e Asia le barriere ideologiche non reggono più». L’assessore alle Culture, identità e autonomie della Lombardia Cristina Cappellini (Lega Nord) accoglie così la notizia della partecipazione del Comune di Milano all’iniziativa promossa dalla Regione in solidarietà dei cristiani perseguitati. «Siamo contenti che il Comune abbia deciso di aderire all’unanimità e che varie parti, istituzioni e associazioni, indipendentemente dal colore politico, abbiano fatto lo stesso. La nostra idea è proprio quella di invitare tutti i cittadini e le istituzioni a esprimere la propria solidarietà in un evento apartitico, per gettare luce su un massacro che si sta consumando nel silenzio dei media, delle istituzioni nazionali ed europee».

regione lombardia cristianiIL FILM. Il 2 maggio la serata comincerà nella piazza della Regione alle 20 con l’intervento di Paul Bhatti, fratello del martire cristiano Shahbaz, ucciso in Pakistan a causa della sua fede cattolica. «Dopodiché – prosegue Cappellini – rimarremo in raccoglimento fino alle 21, per poi trasferirci nell’auditorium del palazzo regionale dove sarà proiettato Cristiada, un film che mi ha aiutato a capire che bisogna difendere ciò in cui si crede. Vedere uomini che pur di difendere ciò in cui credono sacrificano la propria vita è commovente. Occorre parlare di queste persone per capire che fuori dall’Europa sta riaccadendo la stessa cosa, senza che se ne parli davvero».

DRAMMA NEL DRAMMA. Dello stesso parere il consigliere comunale Matteo Forte (Polo dei milanesi), autore della mozione per unirsi alla Regione e accolta all’unanimità. «Quello dei cristiani perseguitati è un dramma nel dramma, un’ulteriore violenza nei confronti dei profughi cristiani che oltre a rischiare la vita per scappare dalla guerra sono stati buttati a mare per la loro fede. Per questo ci uniremo alla Regione in una veglia silenziosa pomeridiana», spiega Forte a tempi.it. Il fenomeno, secondo il consigliere, ha raggiunto dimensioni «drammatiche e di un’intensità tale che mi aspettavo il consenso dei più. Ma sono colpito dal fatto che nessuno si sia astenuto a causa della provenienza della richiesta di una Regione di diverso colore politico».
Come mai questa stessa unità non si sia verificata anche a livello nazionale Forte lo spiega così: «Gli interessi in gioco e la vergogna della nostra tradizione cristiana immobilizza le istituzioni degli Stati e quelle internazionali, mentre le amministrazioni locali subiscono la loro irresponsabilità. Milano è il crocevia dei profughi che da qui partono per l’Europa o che si fermano chiedendo asilo». Motivo per cui nel 2011 fu approvata un’altra mozione sempre all’unanimità: «In seguito alla primavera araba ci schierammo in difesa dei cristiani copti che erano stati attaccati dai musulmani fuori dall’ex ambasciata egiziana».

ANCHE L’EXPO. Il Consiglio comunale si era ugualmente unito lo scorso agosto «quando passò senza alcun voto contrario la proposta di esporre nei musei civici la “N” di Nazareno». Anche Forte quindi, come Cappellini, è convinto che sollevare il tema sia un fattore di unione a cui invitare anche le delegazioni dei paesi presenti all’Expo: «Perché il fattore religioso è necessario per permettere l’incontro fra uomini: senza una vera religiosità c’è violenza o indifferenza e la vita dei popoli si impoverisce».

@frigeriobenedet

Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi
Tags: cristiadaCristiani Perseguitaticristina cappellinimatteo fortepaul bhatti
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

La cattedrale di Iskenderun distrutta dal terremoto in Turchia

«Il terremoto ha fatto capire alla Turchia l’importanza dei cristiani»

4 Dicembre 2023
Nicaragua Alvarez

Il Nicaragua chiede libertà religiosa, Ortega espelle i francescani

27 Ottobre 2023
Striscia di Gaza, 18 ottobre 2023 (Ansa)

Guerra in Israele, “sperando contro ogni speranza”

23 Ottobre 2023
Nicaragua proteste anti Ortega

In Nicaragua Ortega vuole annientare la Chiesa e sostituirsi a Dio

15 Ottobre 2023
Una chiesa distrutta a Jaranwala, Pakistan, dai musulmani

Presentazione del “Rapporto 2023 sulla libertà religiosa nel mondo”

11 Ottobre 2023

Nigeria, ancora cristiani rapiti e bambini uccisi nel sonno

6 Ottobre 2023

Video

pizzaballa
Video

In spem contra spem – L’incontro con il cardinale Pizzaballa

Redazione
28 Ottobre 2023

Altri video

Lettere al direttore

Adriana Mascagni
Blog

«Splendevano i campi per la luce che splendeva nel cielo». Buon Natale a tutti i tempisti

Emanuele Boffi
1 Dicembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

“La prima luce dell’universo”, opera realizzata in ferro saldato e bombola esplosa da Giorgio Salvato
Foto

La prima luce dell’universo

1 Dicembre 2023
Foto

Nel centro di Tel Aviv una grande tavola attende gli ostaggi. Il posto di Kfir e Ariel Bibas

30 Novembre 2023
Alba sul monte Sinai
Foto

Sarebbe successo qui. Memorie di un viaggio in Terrasanta

15 Novembre 2023
Roberto Perrone
Foto

Roberto Perrone protagonista a BookCity Milano

14 Novembre 2023
Locandina di invito all’incontro “Dove vai Europa?”
Foto

Dove vai Europa?

6 Novembre 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Unione Europea
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Pnrr
    • Patto di stabilità
    • Inflazione
    • Auto elettriche
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist