Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Blog Terra di nessuno

Terra di nessuno

La leggenda del gallo molesto

Marina Corradi
06/07/2015 - 1:00
Blog
CondividiTwittaChattaInvia

gallo-shutterstock

Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti)

Fine di giugno. Un borgo della Val di Non, in Trentino, un grappolo di case sotto le pendici del Brenta, tra le colline coperte di meli. L’altra notte ho dormito nell’unico albergo del paese, più locanda che albergo in verità, in una camera affacciata sul silenzio della campagna. Ma al mattino, prima che suonasse la sveglia, forse verso le sei, qualcosa mi ha quasi, ma non del tutto, tratto dal sonno. Un rumore inconsueto, qualcosa che a Milano non sento mai; ma, ancora intontita, gli occhi chiusi, non ho capito che rumore esattamente fosse. E subito mi sono riaddormentata. Non senza, però, che qualcosa come un sorriso mi passasse vagamente nei pensieri; come se quel suono inusuale alludesse a un che di conosciuto e simpatico, e mi rallegrasse.

Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi

Poi la sveglia ha suonato e allora finalmente ho afferrato cos’era quel rumore: un gallo, un gallo che da un cortile vicino di nuovo si sgolava a salutare, rauco, il nuovo giorno. Bevendo il caffè però mi domandavo pigramente come mai un gallo mi aveva fatto, nel dormiveglia, sorridere; giacché non ho mai avuto dimestichezza coi galli, né mai ne ho avuto uno nel vicinato. E forse, irrimediabilmente milanese come sono, se ne vedessi uno dovrei perfino riflettere un attimo, prima di distinguerlo da una gallina.

Com’era, insomma, che quel gallo mi pareva di conoscerlo, mi andavo domandando tra un pensiero e l’altro, incuriosita, scendendo poi lungo l’autostrada del Brennero verso la pianura. Poi d’improvviso ho capito: mio padre mi aveva raccontato, quando ero bambina, del gallo del pollaio della sua casa paterna, in quella che un tempo era la periferia di Parma, e ora è città. Dunque sua madre, cioè mia nonna, aveva in cortile le galline e un gallo, cui non so perché teneva particolarmente. L’animale però aveva la incresciosa abitudine di cantare non all’alba, ma molto prima, a notte ancora fonda; svegliando irrimediabilmente mio nonno, che poi non riusciva più a riaddormentarsi. Per questo quel mio nonno, che io nemmeno ho fatto in tempo a conoscere, ogni mattina scendendo in cortile se la prendeva con il gallo, lo minacciava («c’at vègna un càncher») e ne annunciava la imminente brutta fine; poi però non lo toccava – perché in casa, come spesso accadeva nelle famiglie contadine, in verità comandava la moglie.

E quindi da bambina avevo sentito raccontare la leggenda del gallo molesto, ma da almeno quarant’anni l’avevo dimenticata. Che strano, l’altra mattina, essermene ricordata al confine del sonno, e averne sorriso. Certe volte mi pare quasi che le persone che ci sono care e sono morte siano appena dietro alla realtà, divise solo da un sottile ma impenetrabile diaframma; e – come si fa da bambini a scuola, quando si cerca di suggerire a bassa voce a un compagno interrogato e somaro – si sforzino di farsi sentire da noi, perché li sentiamo ancora vicini. Forse quei suggerimenti li avvertiamo meglio quando siamo meno razionalmente difesi, sul confine del sonno? Mi sono portata via dalla Val di Non quel canto rauco all’alba, e, sulla mia faccia, un accenno, appena, di sorriso.

Foto gallo da Shutterstock

Tags: campagnaparmaragionericordi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

L'incontro del Meeting sull'eredità di Benedetto XVI

Meeting. Benedetto XVI ci ha insegnato «l’umanità della fede»

24 Agosto 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Il gioco segreto dei ricordi

17 Dicembre 2018

Piovesse, De Luca ladro

9 Giugno 2017

Profumo di fieno

5 Giugno 2017

Morte del senso e senso della morte

25 Marzo 2017

Video

pizzaballa
Video

In spem contra spem – L’incontro con il cardinale Pizzaballa

Redazione
28 Ottobre 2023

Altri video

Lettere al direttore

Il corteo dell'associazione contro la violenza sulle donne, Roma, 25 Novembre 2023 (Ansa)
Blog

Premio al commento più scemo: il patriarcato è colpa del cristianesimo

Emanuele Boffi
26 Novembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Alba sul monte Sinai
Foto

Sarebbe successo qui. Memorie di un viaggio in Terrasanta

15 Novembre 2023
Roberto Perrone
Foto

Roberto Perrone protagonista a BookCity Milano

14 Novembre 2023
Locandina di invito all’incontro “Dove vai Europa?”
Foto

Dove vai Europa?

6 Novembre 2023
pellegrini
Foto

Pellegrini all’alba. Mai “arrivati”

1 Novembre 2023
Israele terra santa incontro Rosetum Pizzaballa
Foto

In spem contra spem – Incontro a Milano con Pizzaballa

25 Ottobre 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist