Pmi mon amour, ora ti strangolo
I grillini si dichiarano amici delle piccole aziende, ma il nuovo codice della crisi d’impresa «li smentisce nei fatti», dice l’esperto Paolo Preti
I grillini si dichiarano amici delle piccole aziende, ma il nuovo codice della crisi d’impresa «li smentisce nei fatti», dice l’esperto Paolo Preti
In tre mesi le pmi italiane hanno esportato 22 miliardi di euro, battendo ampiamente i concorrenti tedeschi. Intervista a Paolo Preti (Bocconi di Milano)
Solo gli imprenditori sanno come portarci fuori dalla crisi: lasciamoli liberi di operare. Intervista a Paolo Preti, professore della Sda Bocconi
Il decreto lavoro al vaglio degli esperti: parlano Alberto Mingardi (Ibl), Paolo Preti (Bocconi) e Michele Tiraboschi (Centro studi Marco Biagi - Adapt)
Presentata la ricerca della Fondazione Costruiamo il Futuro. «Serve aumentare la massa critica delle imprese del Made in Italy che sono troppo piccole per competere sui mercati globali»
La vendita di Alitalia e Telecom «non è una tragedia e non è sorprendente». Quel che nessuno vede è la vivacità delle nostre piccole e medie imprese. Intervista a Paolo Preti, economista alla Bocconi.
Le storie di Paolo Preti, Loris Sola e delle loro aziende del modenese. Al Matching di Milano gli imprenditori le cui aziende sono state colpite dal terremoto raccontano la fatica, la morte, la solidarietà e i miracoli spuntati dalle macerie.
Francesco Giavazzi propone al governo di tagliare 10 miliardi di contributi improduttivi alle imprese. Intervista a Paolo Preti, docente alla Bocconi di organizzazione per le Pmi: «Abbiamo buttato troppi soldi pubblici».
Paolo Preti (Bocconi di Milano): «È nel momento del bisogno che ogni persona riscopre di quale consistenza è fatto, ma il suicidio non si può certo ritenere una soluzione»
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70