Storia di Ijanada, scappata con un bimbo in pancia e uno in braccio dai terroristi che l'avevano rapita, costretta ad abiurare e brutalizzata. E di come capì che tutto poteva essere salvato
I risultati dell'ultimo rapporto di Porte Aperte: 2.983 cristiani uccisi per la loro fede nel 2019, maglia nera alla Nigeria; 9.488 chiese distrutte, oltre la metà in Cina. Il paese più pericoloso resta la Nord Corea. Il fenomeno più letale è il terrorismo islamico
Grande articolo di Ron Prosor sul Wall Steet Journal: «Nell'ultimo secolo un altro esodo, determinato da un'epidemia di persecuzione, ha travolto il Medio Oriente svuotandolo della sua popolazione cristiana»
Credere in Cristo sotto il tallone del regime comunista di Pyongyang significa clandestinità, paura costante, perquisizioni improvvise. Ma anche amicizie inattese
Parla Claire Lacroix, redattrice in capo di Open Doors, Ong americana che sostiene i cristiani perseguitati nel mondo: «Pakistan è tra i dieci paesi al mondo dove la persecuzione dei cristiani è più grave»
Esce il rapporto sulla persecuzione dei cristiani nel mondo di Open Doors. «I dissidenti che portano con sé una Bibbia di solito vengono giustiziati in Corea del Nord».