La favola della "tregua olimpica" non piace ai sudcoreani
Il 72% dei sudcoreani non ha apprezzato la tregua, soprattutto per motivi economici: Seul ha pagato tre milioni di dollari per ospitare i quasi 400 nordcoreani che hanno varcato il confine.
Il 72% dei sudcoreani non ha apprezzato la tregua, soprattutto per motivi economici: Seul ha pagato tre milioni di dollari per ospitare i quasi 400 nordcoreani che hanno varcato il confine.
Gente che si occupa di calcio a distanza e fa trattative che paiono soap opera. Come la moviola in campo: resta un flop intercettatorio anche se pretende di farsi chiamare “Var”
No, non voglio fare la vittima. Ho sbagliato e ho pagato, ma sono tornato e ho vinto. Mi hanno fermato a un centimetro dal sogno. Ma ho scoperto nuovi compagni di cammino
Raggi teme «colate di cemento». È una fuga dalle sue responsabilità. «Non si è onesti tenendo le mani in tasca, ma si è onesti solo usando le mani per lavorare bene»
Un’altra femmina? Ma è la terza!… – Era un po’ sconsolato il papà della futura campionessa mondiale di ginnastica Věra Čáslavská quel 3 maggio 1942. All’epoca il signor Čáslavský gestiva una piccola rosticceria, dopo il '48 i comunisti gli avevano confiscato il negozio, così dovette trovarsi un’altra occupazione per ...
Saviano, Boldrini, Di Francisca. È una gara anche quella di usare le imprese sportive per vincere l'oro della banalità
Da "giornalista di peso" Fred Perri assicura: «Compagni, amici e bastardi magri e affini, per me sarete sempre liberi di dire le vostre miserabili battute»
Dai funghi di un tempo alla manipolazione genetica. Il doping c’è sempre stato. Ciò che è cambiato è la natura dell’uomo e il superamento dei suoi limiti
Il campione era ricordato con monumenti, portava fama alla sua città. Per il perdente, oltre la delusione, anche gli sbeffeggiamenti. Somiglianze e differenze tra i Giochi dell’antichità e quelli moderni. Non c’è più Zeus ma c’era già Usain Bolt
Da Seul ’88 a Londra 2012 più quelle invernali di Torino e Vancouver. Tra un crogiolo di razze, atleti, sushi, corruzione e imbroglioni. Alla ricerca di quelle storie che almeno una volta nella vita ti fanno entusiasmare
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70