Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Olimpiadi. Tokyo predica il distanziamento regalando agli atleti 150 mila preservativi

Le strane regole dei Giochi del Giappone. Che mettono al bando baci, abbracci, strette di mano, contatto fisico «inutile» per evitare il Covid, ma non rinunciano alla tradizionale distribuzione a pioggia di condom gratis

Caterina Giojelli
16/06/2021 - 2:00
Società
CondividiTwittaChattaInvia
Le olimpiadi di Tokyo 2020 avranno inizio il 23 luglio (Foto Ansa)

Centocinquantamila preservativi, ma vietato usarli. E che se ne faranno gli atleti delle Olimpiadi di Tokyo di 150 mila condom gratis? Li porteranno a casa per “sensibilizzare” su Hiv e Aids, ovviamente.

Un anno e mezzo fa, quando ancora le Olimpiadi 2020 erano da farsi, molti atleti avevano dato conto su Twitter dell’utilizzo dei 41 preservativi a testa ricevuti dal Comitato olimpico di Rio 2016. Dal cestista Andrew Bogut al campione inglese di ping pong Matthew Syed, gli sportivi avevano ironizzato non poco sui letti «ecologici e realizzati con telai di cartone» annunciati per Tokyo 2020. Letti che, ci informava l’Ap, avrebbero potuto sostenere fino a 200 chili di peso (e avvisavano i produttori: «Quando si fa sesso è meglio che si sia solamente in due per volta, altrimenti rischiano di rompersi»).

Le Olimpiadi del distanziamento

Poi è arrivato il coronavirus e la convivenza tra pericolo contagi, accoppiamenti e ansia da “sensibilizzazione” si è fatta complessa. Se è vietato il sesso, come si fa a promuovere il sesso sicuro? Non avendo alcuna intenzione di interrompere la tradizione iniziata a Seoul nel 1988 il Comitato olimpico internazionale ha ordinato di continuare a distribuire profilattici al Villaggio olimpico. E quando la Reuters ha chiesto il senso dell’iniziativa nel contesto di Giochi che verranno ricordati come quelli del distanziamento assoluto, dall’organizzazione hanno risposto che ovviamente «la distribuzione dei preservativi non è destinata all’uso nel villaggio degli atleti, ma a riportarli nei paesi d’origine per sensibilizzare».

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

Sensibilizzare. A Tokyo dal 23 luglio, quando inizieranno le Olimpiadi, andrà così: vietato cantare, aprire la bocca o esultare sugli spalti. Il tifo dovrà essere espresso solo a mezzo applausi. Mangiare? In mancanza di sale da pranzo da 4.500 posti gli organizzatori chiederanno agli atleti di mangiare da soli, mantenere le distanze e disinfettare tutte le superfici toccate: «Dobbiamo fare il possibile per assicurarci che non si verifichi un’epidemia e abbiamo davvero bisogno della collaborazione di tutti gli atleti e delle delegazioni per farlo funzionare», ha spiegato Nobuhiko Okabe, infettivologo arruolato insieme a tanti altri esperti e consulenti sanitari per presidiare i Giochi.

Multe e squalifiche ai trasgressori

Partendo per il Giappone dall’Australia il vicepresidente del Cio John Coates ha detto all’Australian Financial Review che circa l’84 per cento degli atleti che soggiorneranno al Villaggio olimpico sono già stati completamente vaccinati. Anticipando la pubblicazione del terzo Playbook, 70 pagine corredate di fumetti per spiegare tutte le regole per i Giochi, gli organizzatori hanno poi sottolineato che i trasgressori, compreso chi non si sottoporrà a test antiCovid giornalieri o non indosserà la mascherina, rischieranno richiami, multe, perfino «inammissibilità o esclusione temporanea o permanente dai Giochi».

Meno del 5 per cento della popolazione giapponese ha completato il ciclo vaccinale e 10 mila volontari su 80 mila hanno deciso di non mettere piede nel Sol Levante: «Troppa paura del coronavirus». Per compensare la paura dei contagi che ha portato il Giappone ad estendere fino al 20 giugno lo stato di emergenza e a vietare l’arrivo di spettatori dall’estero i funzionari puntano tutto sulla narrazione della serenità e della sicurezza.

Commissione disciplinare e gps

Tutti o quasi vaccinati, gli atleti non avranno contatti col popolo giapponese. «I playbook – sottolineano dal Cio – sono stati scritti per essere seguiti, nessuna trasgressione». Una commissione disciplinare si occuperà di valutare violazioni e sanzioni. Anche i giornalisti saranno altamente monitorati, i loro movimenti tracciati col gps. «Se raggiungeranno luoghi diversi da quelli in cui sono stati registrati romperanno il patto con l’organizzazione», ha spiegato Toshiro Muto, ad di Tokyo 2020.

Nel secondo libercolo, pubblicato ad aprile, si elencava tra i requisiti per entrare in Giappone: il superamento di due test Covid in patria e uno all’arrivo. Quello di tamponi quotidiani per atleti e i loro prossimi. Monitoraggio, auto dedicate, firma di uno scarico di responsabilità in caso si contragga il virus e di una impegnativa a seguire tutte le regole. Secondo gli organizzatori, inclusi 15.400 atleti olimpici e paralimpici, Tokyo potrebbe ospitare per le Olimpiadi fino a 93 mila persone.

L’atleta trans e il pugno Blm

A fine mese si deciderà sulla presenza o meno di pubblico locale. Quello che conta è che il virus non oscuri “il messaggio”. A Tokyo parteciperà anche Laurel Hubbard, nato Gavin, primo atleta transgender che competerà con le donne nel sollevamento pesi. A Tokyo sarà vietato esprimersi con gesti o forme di protesta sul podio, nelle gare o cerimonie ufficiali. Però, spiegava la Gazzetta, gli atleti potranno

«alzare il pugno o inginocchiarsi alla Kaepernick durante l’inno nazionale o prima della partenza, per dimostrare di essere a favore della giustizia sociale e razziale. Si potrà anche indossare un cappello o una maschera con frasi come “Black Lives Matter”, “Trans Lives Matter” o parole come “uguaglianza” o “giustizia”».

Sensibilizzare a casa propria

Per il resto sono vietate tutte le «forme di contatto fisico non necessarie». Vietato darsi il cinque, baci, abbracci, strette di mano. Gli atleti dovranno sempre mantenere due metri di distanza l’uno dall’altro, «fare sesso così dovrebbe essere una disciplina olimpionica», hanno commentato i lettori dei giornali appreso che la macchina dei produttori di preservativi giapponesi si stava preparando all’evento da almeno tre anni. Morale: i preservativi-manifesto del sesso sicuro nella bolla olimpica dell’inclusione e del distanziamento non mancheranno. Purché gli atleti vadano a sensibilizzare a casa loro.

Tags: Covid-19giapponeOlimpiaditokyo
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Ursula von der Leyen Green Deal

A causa del Green Deal, fra gli Stati europei c’è un pessimo clima

25 Maggio 2023
Chieko Baisho nei panni di Michi, una dei protagonisti del film Plan 75

“Plan 75”, o della disumana civiltà del diritto di morire

11 Maggio 2023
"Dabai" in Cina con la bandiera del Partito comunista

Il Covid come Piazza Tienanmen: la Cina falsifica i libri di storia

29 Aprile 2023

Il Giappone si litiga i (pochi) residenti. E vince chi punta su mamme e papà

5 Aprile 2023
Gravidanza

Negli Stati Uniti muoiono sempre più donne in gravidanza

20 Marzo 2023

Global Soft Power Index, l’Italia ritorna tra i primi 10 Stati in classifica

9 Marzo 2023

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Giardino esterno di un asilo nido a Milano

Denatalità, le due “s” che stanno insieme: servizi e speranza

Emanuele Boffi
31 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Cari costano alla Germania opportunismo merkelliano e fanatismo green
    Lodovico Festa
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Natalità: una questione politica e di speranza
    Raffaele Cattaneo
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il mio battesimo nell’alluvione, tra piadine e fango
    Marianna Bighin
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    «Si tratta di concepire la Chiesa realmente come popolo»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist