Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Ori olimpici per la famiglia

I nostri atleti che a Tokyo hanno vinto una medaglia si sono rivolti, riconoscenti, alla propria famiglia. Quella famiglia che i politici del nostro paese vogliono distruggere

Peppino Zola
27/07/2021 - 1:30
Sport
CondividiTwittaChattaInvia
Vito Dell'Aquila, Luigi Samele, Odette Giuffrida, Mirko Zanni Elisa Longo Borghini.
Da sinistra: Vito Dell’Aquila, Luigi Samele, Odette Giuffrida, Mirko Zanni e Elisa Longo Borghini

Caro direttore, vorrei farti alcune osservazioni circa quel che sta accadendo a queste accidentate Olimpiadi, che non vogliono avere alcunché di sentimentale. Anzi, mi riferisco ad alcuni piccoli fatti che sono l’indice di una cultura e di un giudizio “diversi” da quelli che solitamente vengono propagati dai “giornaloni” e dai nostri immorali Tg.

Mi riferisco, appunto, al fatto che quasi tutti gli italiani che hanno vinto una medaglia si sono rivolti, riconoscenti, alla propria famiglia ed, in particolare, alla propria mamma ed ai propri nonni, anche se questi ultimi, in alcuni casi, non sono più tra di noi. Questo tenero atteggiamento verso i componenti della propria famiglia è la testimonianza vera e autentica che la cultura del popolo italiano non è quella voluta dal mondo intellettuale e, purtroppo, anche da parte di molto mondo politico, che, in fatto di cultura, è composto da tanti pecoroni. I vincitori delle medaglie hanno abbinato il ricordo di genitori e nonni alla fatica che essi hanno compiuto in questi quattro anni di preparazione ed anche questo contrasta clamorosamente con l’atteggiamento di quei tanti “viziati” che fanno coincidere la libertà con l’happy hour. Dobbiamo ringraziare, quindi, questi nostri atleti ed atlete che, resi saggi dalle loro diuturne fatiche, riescono a ribadire la verità di alcuni valori e di alcuni rapporti insopprimibili.

Ed allora, spero che tutti coloro che, in questi ultimi anni, si sono battuti, di fatto, per distruggere la famiglia così come concepita e proclamata dalla nostra Costituzione, abbiano ad imparare da questi italiani che, faticando, hanno capito che la famiglia rimane il perno che permette il compirsi di ogni impresa umana. Penso all’on. Zan, che dovrebbe capire che in Italia non esiste solo la “categoria” di cittadini da lui creata e che, peraltro, è già ampiamente tutelata nel nostro civile Paese. Penso al “cattolico” Letta, che non ci pensa neppure a prendere almeno in considerazione le preoccupazioni espresse dalla comunità a cui egli appartiene per battesimo e per cultura. Penso a quella parte di Forza Italia che smette di essere liberale e vuole introdurre anche in Italia la dittatura del pensiero unico e che i nostri atleti hanno dimostrato che non è affatto “unico”. Non ho nulla da pensare circa la sinistra, perché oramai non si sa più che cosa sia, anche sui temi delle libertà.

LEGGI ANCHE:

L'intervento di Mario Draghi sull'assegno unico alla conferenza sulla Famiglia, il 3 dicembre scorso

La beffa dell’assegno unico

11 Agosto 2022
Coppia di sposi

Perché anche tanti sposi cristiani si lasciano. E come aiutarli a restare insieme

7 Luglio 2022

Sempre alle Olimpiadi, si sono verificati due fatti che, a mio parere, sono molto gravi. Due atleti, appartenenti al mondo islamico, si sono rifiutati di gareggiare contro due atleti israeliani. Proprio alle Olimpiadi, che erano nate per assicurare un periodo di tregua ad ogni guerra! Tempi, proprio in questi giorni, si è posto una domanda drammatica: “Chi si inginocchia per i 3464 cristiani massacrati in Nigeria?”. In via molto meno drammatica, mi porrei anche questa domanda: “chi si inginocchia contro il razzismo antiisraeliano?”

Il “pensiero unico” mi pare che taccia su entrambi i fronti. Sia quello positivo per la famiglia e per i nonni, sia quello negativo e razzista. Noi impariamo almeno a non tacere.

Peppino Zola

Foto Ansa

Tags: FamigliaOlimpiadi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

L'intervento di Mario Draghi sull'assegno unico alla conferenza sulla Famiglia, il 3 dicembre scorso

La beffa dell’assegno unico

11 Agosto 2022
Coppia di sposi

Perché anche tanti sposi cristiani si lasciano. E come aiutarli a restare insieme

7 Luglio 2022

Denatalità, senza famiglia impera l’idiozia di paragonare i bambini a cose e stili di vita

31 Maggio 2022
Vincent van Gogh, Madame Roulin con sua figlia Marcelle

Un altro figlio? Sì grazie. Critica della ragion antinatalista

30 Maggio 2022
Parcheggio riservato alle famiglie con figli

Family act legge “storica”? Mica tanto

12 Aprile 2022
Firma contratto

Il 2022 si apre male per i mutui. Bene invece finanziamenti e prestiti personali

23 Febbraio 2022

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Ai due galletti Calenda e Renzi manca solo il pollaio
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Pian della Tortilla, Novella degli scacchi, Le campane di Nagasaki
    Miber
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro
  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Quanti divi a sinistra alla ricerca (disperata) della fama perduta
    Lodovico Festa

Foto

Foto

Amici e lettori in Sardegna, sabato a Sassari si ricorda Luigi Amicone

11 Agosto 2022
Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist