Il presidente russo continua a chiedere la luna ai leader europei che gli telefonano e pone così le basi per un'escalation del conflitto. Ma Putin deve stare attento: la Russia è troppo debole per scegliere il modello cinese
Rassegna ragionata dal web su: il proscioglimento del governatore lombardo, messo alla gogna in piena emergenza Covid, le due “ragioni” in guerra in Ucraina e molto altro ancora
La richiesta ufficiale potrebbe arrivare già lunedì. I due paesi resterebbero "indifesi" per circa un anno ma il Regno Unito ha già promesso di aiutarli in caso di attacco militare della Russia
Rassegna ragionata dal web su: lo stallo nelle trattative tra Mosca e Kiev, l’urgenza di calmare Joe Biden, Scholz indisponibile alla guerra e molto altro ancora
Rassegna ragionata dal web su: lo spazio negato alla politica nel conflitto tra Russia e Ucraina, la maggioranza degli italiani favorevole al negoziato e molto altro ancora
Rassegna ragionata dal web su: l’errore di mescolare la tragica attualità allo storico rifiuto del “male assoluto”, l’equilibrismo di Macron, le pericolose intenzioni di Biden in Ucraina e molto altro ancora
Il Paese pare sempre più convinto di voler aderire alla Nato. Una scelta epocale: l'ultima battaglia combattuta è stata a Waterloo contro Napoleone. Lettera da Stoccolma
Con l’assalto all’Ucraina Putin passerà alla storia come il leader che ha spinto i tedeschi a imbracciare di nuovo il fucile. Ma l’aumento della spesa militare di Berlino può paradossalmente segnare l’inizio della fine della Nato. Ecco perché