Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Iraq. Le campane tornano a risuonare a Mosul quattro anni dopo la sconfitta dell’Isis

Nella parte destra della città, quella più antica e danneggiata, una nuova campana farà risuonare i rintocchi dalla chiesa di Nostra Signora dell'Ora. Anche l'arcivescovo caldeo è tornato a casa, ma le famiglie cristiane hanno ancora paura

Leone Grotti
14/09/2021 - 1:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
La chiesa Nostra Signora dell'Ora danneggiata a Mosul, in Iraq
In fondo, la chiesa di Nostra Signora dell’Ora, pesantemente danneggiata dopo il passaggio dell’Isis a Mosul

Oggi, per la prima volta dal 2014, le campane di una chiesa tornano a risuonare nella parte destra di Mosul. La città, che in quell’anno fu conquistata dall’Isis per diventare la capitale irachena del califfato, sentirà nuovamente i rintocchi provenire dalla storica Nostra Signora dell’Ora, gestita dai padri domenicani. La chiesa si trova sulla riva destra del fiume Tigri, che taglia a metà la capitale economica del paese, nella Città vecchia distrutta dai bombardamenti durante la guerra per cacciare i tagliagole, ed è stata pesantemente danneggiata come tutto il resto del centro abitato. Nonostante i bombardamenti e la furia iconoclasta dei jihadisti, la chiesa però non è crollata e oggi, quattro anni dopo la fine del Califfato, le sue campane torneranno a suonare.

Segnali di rinascita a Mosul

Suoneranno per pochi fedeli, visto che oggi a Mosul sono rientrate appena una cinquantina di famiglia cristiane. Una situazione drammatica per una città che nel 2003 era abitata da 45 mila cristiani, serviti da 15 parrocchie e 82 sacerdoti. A far scappare i fedeli, ancora prima dell’invasione dell’Isis, è stata una violenta campagna di omicidi e rapimenti di cristiani. Oggi le chiese aperte e i sacerdoti residenti in città si contano sulle dita di una mano, ma i segnali di rinascita non mancano.

Najib Mikhael Moussa, arcivescovo caldeo di Mosul, ha annunciato pochi giorni fa di essere definitivamente rientrato in città, dopo aver vissuto per sette anni a Erbil, capitale del Kurdistan iracheno. «Finalmente il vescovo e i suoi preti hanno una casa in cui stare», ha dichiarato inaugurando il nuovo arcivescovado caldeo. «Una giornata di festa, di speranza e di gioia anche per i musulmani». Ora l’obiettivo è velocizzare la ricostruzione della città, che porta addosso ancora le pesanti ferite della guerra e dei bombardamenti, e ricostituire il suo tessuto sociale: «Finora è stato fatto solo il 10%, ma per garantire un pieno ritorno dei cristiani bisogna puntare sulla casa e il lavoro, oltre alla necessaria sicurezza».

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

Le campane tornano a suonare

Circa 200 famiglie cristiane vivono ancora vicino alla città, nei villaggi della Piana di Ninive, e dopo il ritorno dell’arcivescovo molte potrebbero cominciare a pensare al rientro. Serve però un’opera di contrasto all’ideologia islamista, che in città è ancora viva, spiega monsignor Moussa: «L’educazione dei bambini e dei ragazzi è un fattore essenziale, ma è altrettanto importante monitorare le preghiere e i sermoni nelle moschee. Basta fanatici!».

Il secondo segnale di rinascita è proprio il parziale restauro della chiesa dedicata alla Nostra Signora dell’Ora, costruita alla fine del XIX secolo, simbolo della città soprattutto per il suo visibilissimo campanile che, con il suo grande orologio, era stato donato alla chiesa dall’imperatrice Eugenia, moglie di Napoleone III. Il restauro, al quale hanno contribuito Unesco ed Emirati Arabi Uniti, è ancora parziale, ma anche il suono di una campagna può aiutare la ricostruzione della fiducia necessaria perché i cristiani tornino alle loro case.

@LeoneGrotti

Tags: Cristiani PerseguitatiIraqIsisIslammosulNajib Mikhael MoussaTerrorismo Islamico
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Genitori e studenti protestano a Hong Kong contro la politica del governo che penalizza le scuole cattoliche

Il regime a Hong Kong vuole chiudere le scuole cattoliche

26 Maggio 2023
Leah Sharibu

Leah Sharibu compie 20 anni. È ancora nelle mani dei jihadisti

14 Maggio 2023
La sofferenza di papa Giovanni Paolo II in piazza San Pietro negli istanti immediatamente successivi all’attentato del 13 maggio 1981

1981, attentato al Papa. Le grinfie bulgare del Lupo grigio

13 Maggio 2023
Tawadros II ricevuto in udienza privata da papa Francesco

I 21 copti assassinati dall’Isis in Libia saranno martiri anche per i cattolici

13 Maggio 2023
Una donna fustigata dai talebani in Afghanistan

Almeno 400 persone fustigate o lapidate in Afghanistan dall’agosto 2021

9 Maggio 2023
Monsignor Rolando Alvarez, vescovo di Matagalpa, condannato a 26 anni di carcere duro dal regime di Ortega (Ansa)

Nicaragua. Dov’è monsignor Álvarez? «È in una cella buia e fa i suoi bisogni in un buco»

9 Maggio 2023

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un ragazzo durante un momento di riposo dal lavoro di ripulitura dopo l'alluvione che ha colpito Forlì, 22 maggio 2023 (Ansa)

Il mio battesimo nell’alluvione, tra piadine e fango

Marianna Bighin
26 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Con le sue mossette Macron voleva inguaiare Meloni. È finito inguaiato lui
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    I moralisti contro Springsteen e Roccella contestata
    Emanuele Boffi
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    «Con la guerra vince solo il lupo»
    Raffaele Cattaneo
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    L’identità di genere e il fantasma del transumanesimo
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist