Il leader di Forza Italia sbagliava spesso nella forma, ma non nella sostanza. L’accordo con Gheddafi e quella stretta di mano tra Bush e Putin che lui forzò sono stati i fiori all’occhiello di una strategia mai velleitaria
L'accordo raggiunto in Unione Europea e il viaggio congiunto nel paese nordafricano «sono segnali positivi per l'Italia», spiega a Tempi Domitilla Catalano Gonzaga, africanista del Centro Studi Internazionali
Se Parigi e Madrid attaccano (ancora) la Meloni è per ragioni di politica interna. Macron teme di perdere le Europee contro i lepenisti ed è preoccupato dall'attivismo del nostro governo in Africa
Anche il New York Times striglia il presidente democratico, che aveva promesso di discostarsi dal tycoon sulla gestione dell'immigrazione. Invece sta facendo come il repubblicano, se non peggio
Favorire la mobilità di medici e lavoratori specializzati non contribuirebbe solo a ridurre le diseguaglianze nel mondo, ma rafforzerebbe anche l’economia dei paesi riceventi. Ecco perché
Il ministro dell'Interno di Macron torna a criticare Giorgia Meloni sui migranti. Ma il suo governo e l'opposizione prendono le distanze e lo attaccano: «Senza l'Italia saremmo sommersi dai flussi»
Dopo il via libera del Parlamento, toccherà al Consiglio discutere il piano per aggiornare i regolamenti di Dublino. Prevista la solidarietà tra paesi membri, ma restano troppi punti interrogativi
Nel 2011, quando fu proclamato lo stato di emergenza, l’Emilia-Romagna anticipò un milione di euro per i primi 500 arrivi. Ora siamo già a 2.813: perché il governatore protesta?
L'opposizione al dl Cutro sui migranti la fanno i sindaci del Pd con una lettera. Una mossa che evidenzia ancora di più l'insensata strategia del silenzio della segretaria su questo e altri temi
Rispetto al 2022, gli sbarchi in Italia nel primo trimestre sono aumentati del 300 per cento. Già 441 persone sono morte quest'anno nel Mediterraneo centrale. Il governo lancia lo stato d'emergenza, Bruxelles resta indifferente