Svedesi in fuga dalla Svezia
Ghetti, bombe, sicari-bambini. Ignorare le conseguenze esplosive del multiculturalismo nell’ex Shangri-La dell’accoglienza in Europa non è più possibile. E c’è chi inizia ad andarsene
Ghetti, bombe, sicari-bambini. Ignorare le conseguenze esplosive del multiculturalismo nell’ex Shangri-La dell’accoglienza in Europa non è più possibile. E c’è chi inizia ad andarsene
L'accordo firmato dalla premier e Scholz fa crollare la teoria del governo sovranista inviso a tutti a Bruxelles. Con Berlino restano le distanze sul Patto di stabilità, ma sono stati fatti «passi avanti»
Intervenuto al forum di Stresa della Fondazione Iniziativa Europa, il sottosegretario risponde alle domande di Tempi su Ue, Israele e migranti. E su Indi Gregory dice: «Vale la pena di impegnarsi per farla curare»
L'Italia si accorda con l'Albania per alleggerire la pressione sugli hotspot; la Germania raddoppia i controlli; il Nord Europa rinnega le porte aperte. E il Pd, prima di stracciarsi le vesti, si ricordi di Minniti
Gli errori di Berlino su immigrazione e Polonia, il fattore che ha permesso alla Grecia di sopravvivere all'austerity, l'eccessivo potere della magistratura. Rassegna ragionata dal web
Dalle grottesche "televendite" delle traversate sui social alle fake news «soldi e cittadinanza ai migranti per fermare lo spopolamento». Ma per le anime salottiere il problema degli sbarchi è che il governo non ha visto il film di Garrone
L'impossibilità di ricostruire un Centro in politica, le mosse di Erdogan con l'Europa, i limiti di Joe Biden, le macerie lasciate dal Movimento 5 stelle. Rassegna ragionata dal web
La crisi dei migranti, l'errato approccio montiano ai rapporti europei, la vera soluzione per l'Italia immaginata da Lorenzo il Magnifico. Rassegna ragionata dal web
Con una lettera autoreferenziale a Repubblica Elly Schlein accusa il governo per gli sbarchi, non dice una parola su integrazione e distribuzione, e conferma di avere più a cuore le sorti degli immigrati che la tranquillità degli italiani
Sul Corriere della Sera l'appello di De Bortoli per il «salto culturale» che serve per uscire dalla crisi demografica. Un paese diventa attrattivo per chi vuole integrarsi se è attrattivo per chi vuole fare figli
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70