Il diluvio di scioperi in arrivo, le pessime conseguenze della linea tutta protestataria e non più contrattualistica della Cgil, il barlume della Cisl. Rassegna ragionata dal web
Quello che Von der Leyen e Ue non capiscono sull'auto, l'incapacità dell'Italia di far cambiare rotta a Bruxelles, il conflitto d'interessi del Pd. Rassegna ragionata dal web
Gli osservatori che definiscono il blocco pro-Putin "asse della rivolta", i danni di Landini, gli interrogativi sull'ennesimo sciopero. Rassegna ragionata dal web
Il motivo dei continui “sì, no, forse” del leader del M5s al “campo largo”, i suoi rapporti con i cinesi, lo scivolone antisemita del suo principale sponsor “intellettuale”. Rassegna ragionata dal web
La differenza tra la premier italiana e i grandi del mondo riuniti in Puglia, lo stile isterico-autoritario di Macron, l'autocritica mancata di Zuppi e Landini, l'incomprensibile linea di Biden sull'Iran. Rassegna ragionata dal web
L'incapacità di analisi del trio movimentista del leader sindacale con Conte e Schlein, la saggia posizione della Cisl, il Pd e la Cgil che ormai servono soltanto per dire che il fascismo è brutto e la pace è bella. Rassegna ragionata dal web
I grandi nodi non ancora affrontati nella corsa per la presidenza di Confindustria, il declino della manifattura dagli Agnelli agli Elkann, l’emblematico caso Calenda. Rassegna ragionata dal web
Lo sconclusionato piano di attacco della Cgil, dal Jobs act alla Striscia di Gaza, le vere esigenze dei lavoratori trascurate, la volata pro Giuseppe Conte. Rassegna ragionata dal web
Le battutacce sull’Ucraina che squalificano il leader del M5s e i punti di forza che costringono a prenderlo sul serio, dal rapporto con Landini, D’Alema e Prodi alla debolezza di Elly Schlein. Rassegna ragionata dal web