Diritti per tette
Il piano inclinatissimo su cui sta scivolando la lotta ideologica intorno alla maternità, tra donne che rifiutano l’allattamento al seno e uomini che s’inventano l’allattamento al petto
Il piano inclinatissimo su cui sta scivolando la lotta ideologica intorno alla maternità, tra donne che rifiutano l’allattamento al seno e uomini che s’inventano l’allattamento al petto
Così nella “pazza” azienda bolognese l’esperienza dei fondatori è diventata il modo con cui si concepisce il welfare d’impresa. E ogni nascita è una festa
Tre figli in neanche cinque anni, in maternità nove mesi dopo il parto, poi al lavoro. “Ma come abbiamo fatto?”, domando a mio marito
La ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari opportunità presenta uno strumento per tutelare sul lavoro la le donne che vogliono avere figli, ribadisce l'impegno del governo e invoca un cambiamento culturale
In Commissione al Senato la ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari opportunità ha parlato di «inferno demografico» da combattere. Ecco il suo programma di governo per «restituire valore sociale alla maternità»
Due genitori che piangono un figlio morto hanno bisogno di sapere se la condotta del personale medico è stata negligente. Ma al cospetto di una perdita così devastante il loro bisogno è molto altro, ed è indicibile
La maternità è un diritto da difendere solo quando serve alla narrazione anti-patriarcato. I danni della sindacalizzazione della questione femminile spiegati dal caso di Lara Lugli
Ferie e remunerazione anche per chi ricorre alla surrogata, senza pancione e senza gameti. Nonostante i tentativi di arginare il turismo procreativo lo stato indiano promuove il diritto al pacchetto biologico altrui
Nel Regno Unito, ostaggio dei trans "menstruator" e "proprietari di cervice uterina", dire che i figli nascono da una femmina ti costa il lavoro
Il brand planetario dell'aborto e della "salute riproduttiva" discrimina le dipendenti in gravidanza. Non lo scriviamo noi, ma il New York Times
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70