Il risultato di trent’anni di sbornia forcaiola sono lo scandalo Palamara e l’indagine sulla procura di Milano. È tempo di una svolta copernicana, scrive Carlo Nordio nel suo nuovo libro
Le sue critiche al regime nazista lo resero un nemico pubblico di Hitler. Memorabile anche la difesa del popolo tedesco dopo la guerra. Un libro racconta la sua storia
La battaglia capitale della Seconda Guerra mondiale raccontata da Vasilij Grossman. Un romanzo che subì le censure sovietiche e che trovò poi compimento nel capolavoro "Vita e destino"
Il “viaggio nella terra dei martiri copti” di Martin Mosebach richiama per la semplicità dei fatti raccontati le storie dei primi cristiani uccisi per la fede