Il pontefice richiama a porre attenzione alle «legislazioni che finiscono con l’impedire ai cittadini di esprimere liberamente le proprie convinzioni religiose»
Antonin Scalia ha detto alle audizioni: «Non vedo come si possa permettere a un ministro di dire: “Mi limito a sposare un uomo e una donna. Non sposerò due uomini”»
La campagna contro la legge per la libertà religiosa non solo ha stravolto la norma ma si è trasformata in un paradossale bullismo al contrario verso i commercianti presunti "omofobi"
Lezione dell'arcivescovo di Philadelphia, Charles Chaput: «Senza Dio non c'è dignità umana» né vera democrazia. «Per proteggere la libertà religiosa bisogna vivere la fede in pubblico»
All'arrivo dei criminali la suora si trovava nella scuola del convento di cui è superiora. Quando in ospedale l'anziana ha detto di volerli perdonare, tutti «i visitatori sono scoppiati a piangere»
Gli enti che si rifiutano non avranno più agevolazioni fiscali. La protesta dei leader religiosi: «Se i nostri enti chiudono, il governo federale non riuscirà più a prendersi cura dei rifugiati»
La sentenza è arrivata il giorno successivo alla richiesta, fatta alla Mecca, da parte della massima autorità del mondo musulmano sunnita di «un radicale ripensamento dell'insegnamento religioso»
Approvata in parlamento una norma che sottopone la coscienza dei cittadini al vaglio di una commissione governativa. Nel mirino è sempre la "minaccia" cristiana
È evidente che il Papa non approva un mondo cattolico italiano frammentato nelle più diverse articolazioni e che, soprattutto, soffre di un assenteismo nei confronti dei grandi problemi e delle grandi questioni della vita culturale e sociale