Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Indiana. La legge “anti-gay” diventata “anti-cristiana” scandalizza perfino gli attivisti Lgbt

La campagna contro la legge per la libertà religiosa non solo ha stravolto la norma ma si è trasformata in un paradossale bullismo al contrario verso i commercianti presunti "omofobi"

Benedetta Frigerio
10/04/2015 - 1:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Religious Objections Gay RightsLa legge approvata dal parlamento dell’Indiana per proteggere la libertà religiosa dei commercianti, permettendo loro, per esempio, di rifiutarsi di confezionare torte per i matrimoni fra persone dello stesso sesso, si è trasformata in un boomerang. L’enorme polverone politico e mediatico sollevato a livello nazionale contro la norma subito ribattezzata “anti-gay”, infatti, oltre ad aver scatenato una paradossale caccia al negoziante “omofobo” (spingendo più di un esercizio a chiudere a causa del clima insostenibile), ha costretto il governatore dello stato, il repubblicano Mike Pence, a modificarne il testo. Peccato che l’emendamento apposto preveda che la legge non possa essere utilizzata per “discriminare” in base alla razza, all’età e all’orientamento sessuale. Facile immaginare che cosa accadrà al negoziante che si rifiutasse di prestare servizi professionali per le celebrazione Lgbt.

MANIFESTO PER LE COSCIENZE. Ecco perché alcuni vescovi ed esponenti del mondo cattolico, insieme a leader di altre denominazioni cristiane, hanno deciso di denunciare «l’acrimonia e le bugie» che rischiano di rendere vani tutti gli sforzi fatti per proteggere la libertà religiosa in Indiana e nel resto degli Stati Uniti, dal momento che sono decine i disegni di legge simili già pronti per essere sottoposti al voto dei parlamenti locali. «L’America è stata fondata sull’idea che la libertà religiosa sia importante (…). Dobbiamo prenderla seriamente o diventeremo un popolo alieno ai propri princìpi fondanti», hanno scritto nel manifesto pubblicato lo scorso 3 aprile l’arcivescovo di Philadelphia Charles Chaput, l’arcivescovo di Baltimora William Lori, Robert George, professore di legge a Princeton, Albert Mohler Jr., presidente del seminario teologico battista del Sud e Russell Moore, presidente della Commissione di etica e libertà religiosa della Convention battista del Sud. Per i cristiani, gli ebrei e i musulmani, si legge nel manifesto, è «una convinzione comune» che gli uomini sono creati maschi e femmine, nessuno può essere discriminato attraverso l’obbligo di partecipare attivamente a servizi che affermino il contrario. E quando le convinzioni «radicate nell’esperienza» di una persona sono «ritenute “discriminazioni”» diventa impossibile «raggiungere un’armonia civile». Secondo gli autori del testo, che si appellano alla Costituzione americana, «anche chi non è religioso ha una responsabilità nel riconoscere che la nostra prima libertà, la libertà religiosa e la libertà di coscienza, è protetta dalla legge».

I GIURISTI. In difesa della libertà non si sono sollevate solo voci “religiose” (oltre ai cristiani, hanno protestato anche esponenti della comunità islamica), ma anche quelle di personalità inaspettate, come il professor Douglas Laycock, autorevole giurista e sostenitore del matrimonio omosessuale. Lo studioso della University of Virginia, che nel 1993 contribuì alla stesura del Religious Freedom Restoration Act, la norma federale voluta da Bill Clinton a cui si ispirava la prima versione della legge dell’Indiana, ha spiegato in una intervista che «il diritto di credere in una religione, senza il diritto di praticarla, non ha senso». Laycock ricorda che la legge non permette di rifiutarsi di servire alcuna persona che lo domandi, ma solo di prestare il proprio servizio per atti considerati contrari al proprio credo. Se uno che fa il wedding planner o il fotografo «intende il matrimonio come una relazione intrinsecamente religiosa» e nello stesso tempo «intende il matrimonio tra persone dello stesso sesso come profondamente contrario con la concezione cristiana o ebraica del matrimonio», osserva il professore, allora chiedergli di prestare servizio a una cerimonia nuziale omosessuale chiedergli «di commettere un sacrilegio». Anche Daniel O. Conkle, professore presso la scuola di legge dell’Indiana University e sostenitore delle cosiddette nozze gay, conferma che «nonostante tutta la retorica», il disegno di legge «ha poco a che fare con il matrimonio tra persone dello stesso sesso» ma riguarda «totalmente la libertà religiosa».

I NUOVI BULLI. A pensarla in maniera analoga ci sono anche nomi non sospettabili di ostilità verso il mondo Lgbt. Secondo il giornalista libertario John Stossel il movimento arcobaleno «è slittato dalla tolleranza al totalitarismo», e Tammy Bruce, lesbica ed ex leader dell’Organizzazione nazionale per le donne di Los Angeles, durante il suo show radiofonico ha preso le difese dei commercianti a cui è toccato subire ritorsioni per essersi semplicemente espressi in pubblico a favore della legge. «In nome della tolleranza», secondo la Bruce, si sta legittimando una nuova forma di «bullismo» che rasenta il «fascismo». «Abbiamo abbracciato i movimenti dei diritti civili di questo paese per permettere alle persone di vivere la vita che preferivano» e ora «gettiamo i proprietari di queste piccole imprese in questa spirale totalitaria. Ci stiamo trasformando nel mostro contro cui stavamo combattendo».
Fra gli esercenti vittime di questo bullismo al contrario ci sono i proprietari della Memories Pizza di Walkerton, Indiana, costretti a chiudere per le troppe minacce subite dopo un’intervista a favore della norma. Dopo la chiusura, è partita una raccolta fondi per “salvare” la pizzeria che ha superato gli 800 mila dollari, 20 dei quali sono di Courtney Hoffman, una ragazza omosessuale cha ha chiesto scusa «per gli attacchi meschini dei media contro di voi e il vostro negozio», facendosi portavoce di quanti come lei, pur seguendo un certo stile di vita, «sostengono pienamente il diritto di difendere le vostre convinzioni e di gestire la vostra azienda secondo il vostro credo».

@frigeriobenedet

Foto Ansa/Ap

LEGGI ANCHE:

Gruppi di sciiti protestano in Iraq contro gli Usa

A 20 anni dall’invasione americana, l’Iraq sanguina ancora

21 Marzo 2023
Christine Lagarde

Invece di inseguire la Fed sui tassi, la Bce dovrebbe chiarirsi le idee

21 Marzo 2023
Tags: gayindianalibertà religiosaMatrimoni Gayreligious freedom restoration actUSA
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Gruppi di sciiti protestano in Iraq contro gli Usa

A 20 anni dall’invasione americana, l’Iraq sanguina ancora

21 Marzo 2023
Christine Lagarde

Invece di inseguire la Fed sui tassi, la Bce dovrebbe chiarirsi le idee

21 Marzo 2023
I giornali iraniani parlano dell'accordo tra Iran e Arabia Saudita mediato dalla Cina

«Ecco perché Arabia Saudita e Iran si affidano alla Cina»

19 Marzo 2023
L'impianto di batterie elettriche della Catl (Cina) in Germania

L’invasione cinese dell’Europa parte da Germania e Ungheria

17 Marzo 2023
Un'insegna della Silicon Valley Bank (Ansa)

Il dilemma di Fed e Bce davanti al crac della Silicon Valley Bank

16 Marzo 2023
La Cina media tra Iran e Arabia Saudita

L’Arabia Saudita sceglie la Cina (e non gli Usa) come mediatore con l’Iran

15 Marzo 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Alla Francia nella tempesta mancava solo un maxi scandalo finanziario
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Lo stupro e la contrattualizzazione del rapporto sessuale
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist