Luigi Negri: «Il mio Te Deum per il gigante Benedetto XVI»
Il Papa emerito è morto nello stesso giorno dell'arcivescovo di Ferrara che, nel 2012, scrisse per tempi questo Te Deum, che qui ripubblichiamo
Il Papa emerito è morto nello stesso giorno dell'arcivescovo di Ferrara che, nel 2012, scrisse per tempi questo Te Deum, che qui ripubblichiamo
Nell’ottantesimo anniversario della nascita di monsignor Luigi Negri, una sua meditazione inedita sull’Avvento: «Se Cristo è venuto una volta e tornerà, ma in mezzo la mia vita non lo ospita, cosa è venuto a fare?»
Il Venerdì Santo è il giorno in cui dire: «Tu sei la mia forza». Una meditazione inedita di monsignor Luigi Negri
La questione scolastica è la questione fondamentale della politica, la libertà di educazione è la questione centrale della vita di una nazione
È necessario che si rinnovi nei cattolici la coscienza di essere un popolo caratterizzato da una effettiva novità di esperienza e di cultura, capace di intervenire nell’esperienza sociale con giudizi e azioni adeguate ed efficaci
È in questo deserto di umanità che noi cristiani siamo mandati ad annunciare la letizia della nostra vita
Il messaggio inviato da monsignor Luigi Negri agli organizzatori del convegno tenutosi oggi alla Camera sulla figura del romanziere brianzolo
Uccidere nel sonno i genitori con un'ascia. Il messaggio dell'arcivescovo di Ferrara in seguito al duplice omicidio perpetrato da due giovanissimi
Avendo affermato sé come assoluto e avendo negato la Chiesa, oggi gli uomini occidentali sono rimasti soli, con l'unica compagnia della solitudine e del silenzio
Come possiamo non rimanere schiacciati da un mondo che ci umilia e dove conta solo il proprio istinto? È la Tua presenza l’unica ragione che mi fa aprire lietamente gli occhi ogni mattina
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70