Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Se la Corte suprema legalizza le nozze gay, la libertà religiosa sarà rispettata? I dubbi del giudice Scalia

Antonin Scalia ha detto alle audizioni: «Non vedo come si possa permettere a un ministro di dire: “Mi limito a sposare un uomo e una donna. Non sposerò due uomini”»

Benedetta Frigerio
01/05/2015 - 1:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

A preti, pastori, rabbini e imam potrebbe non essere più concesso dallo Stato il potere di celebrare matrimoni religiosi con effetti civili, se si rifiutano di sposare persone dello stesso sesso. È quanto potrebbe succedere negli Stati Uniti se la Corte Suprema, che ha tempo fino a giugno per decidere, riconoscesse il matrimonio omosessuale come diritto costituzionale.

IL DUBBIO. Ad avanzare questa ipotesi, durante le audizioni di martedì alla Corte Suprema, è stato Antonin Scalia, uno dei nove giudici del tribunale supremo. «Ogni Stato – ha spiegato Scalia – ora permette ai ministri di sposare le persone dando ai matrimoni da loro celebrati efficacia civile», ma «non potrà più essere così se la Corte sosterrà, con argomenti costituzionali, che uno Stato sarà obbligato a sposare due uomini». Una volta che il diritto diventerà costituzionale, e non semplicemente autorizzato dalla legge di un singolo Stato, «chiedo: è ancora concepibile che un ministro autorizzato dallo Stato a celebrare il matrimonio possa rifiutarsi di sposare due uomini?».

SENZA VIA D’USCITA. Alla domanda, Mary Bonauto, avvocato che ha difeso i diritti delle coppie gay, ha risposto ricordando che esiste una protezione costituzionale alla libertà religiosa. Scalia ha però precisato che quando le nozze gay diventano un diritto costituzionale, la libertà religiosa non può più avere la precedenza. Infatti, «lo Stato non può concedere ad alcuno un suo potere», cioè celebrare matrimoni religiosi con effetto civile, «finché questo non si impegni a utilizzarlo in conformità alla Costituzione». Per Scalia non c’è via d’uscita: «Non vedo come si possa permettere a un ministro di dire: “Mi limito a sposare un uomo e una donna. Non sposerò due uomini”. Non trovo alcuna risposta a questa domanda».

«IMPOSIZIONE COSTITUZIONALE». Il giudice si è detto preoccupato dall’«imposizione costituzionale di un requisito di azione inaccettabile per molti nostri cittadini a causa di motivazioni religiose». Il rischio finale, continua, è avere «ministri che svolgono veri matrimoni, con rilevanza civile, presso la National Cathedral (episcopale, ndr), ma non presso la chiesa di San Matteo (cattolica, ndr)». Bonauto ha assicurato che non cambierà nulla e che tutti i ministri potranno continuare a celebrare matrimoni religiosi con effetti civili, anche se le nozze gay diventeranno un diritto costituzionale. Il giudice della Corte suprema, però, non è apparso convinto.

POCHE GARANZIE. Ieri il giudice Samuel Alito ha rilanciato la domanda all’avvocato generale degli Stati Uniti, Donald Verrilli, che rappresenta il governo nella causa dibattuta. Il giudice gli ha chiesto se, in caso di un diritto costituzionale al matrimonio fra persone dello stesso sesso, una scuola cristiana o di qualsiasi altra denominazione religiosa potrà, ad esempio, continuare ad assumere personale in base alle proprie convinzioni o concedere abitazioni riservate alle famiglie formate da sposi di sesso diverso. Verrilli ha risposto che «eventuali esenzioni» saranno «decise dagli Stati». Il che significa che potranno anche scegliere di non ammettere deroghe. E per quanto riguarda le esenzioni fiscali alle scuole che decidano di non approvare pubblicamente le unioni fra persone dello stesso sesso? Verilli ha chiosato: «Non so, non credo di poter rispondere alla domanda senza dettagli specifici, ma sicuramente la cosa sarà da discutere. Non posso negarlo, sarà messa in discussione».

@frigeriobenedet

Foto Ansa/Ap

Tags: antonin scaliacorte supremacostituzionelibertà religiosaMatrimoni GayUSA
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden

Sprofonda il gradimento di Biden negli Usa

26 Settembre 2023
Volodymyr Zelensky, presidente dell'Ucraina, al Congresso americano

La settimana orribile dell’Ucraina

24 Settembre 2023
Il monumento di Stepanakert, capitale dell'Artsakh, nel Nagorno-Karabakh, "Siamo le nostre montagne"

Erdogan sbaglia, il Nagorno-Karabakh non appartiene all’Azerbaigian

21 Settembre 2023
Un palazzo colpito in Artsakh, nel Nagorno-Karabakh, dove l'Azerbaigian sta bombardando gli armeni

Nagorno-Karabakh. «Gli azeri sparano sui civili. La pulizia etnica è iniziata»

20 Settembre 2023
Von der Leyen, presidente della Commissione europea

Troppa retorica green nell’ultimo discorso della fata turchina europea

14 Settembre 2023
Carri armati dell'Azerbaigian in azione contro l'Armenia durante la guerra del 2020

L’Azerbaigian mobilita l’esercito al confine con l’Armenia

8 Settembre 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Blog

Dissonanza 7 (Ripresa)

Mauro Grimoldi
25 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist